Magazine Per Lei

MINIMONDI dal 13 al 28 aprile a Parma

Creato il 15 aprile 2013 da Pupottina
MINIMONDI dal 13 al 28 aprile a Parma
Minimondi
XIII Festival di letteratura e illustrazione per ragazzi
a Parma, Palazzo del Governatore, dal 13 al 28 aprile 2013
Mostra Collettiva: Musica per i miei occhiLaboratori e incontri con gli editori: Babalibri, B edizioni design, Biancoenero, il Castoro, edizioni EL, ElectaKids, Fanucci, Jaca Book, Kalandraka, Lapis, La Nuova Frontiera, Panini, Rrose Sélavy, Salani, Sinnos, Sonda. Workshop di giovani grafici e illustratori: Chiara Armellini, Lorenzo Bravi, Umberto Mischi, Andrea Musso, Marco Goran Romano e Jacopo Rosati.
Minimondi, Festival di letteratura e illustrazione per bambini e ragazzi da 0 a 19 anni, torna a Parma, per la prima volta nella prestigiosa sede di Palazzo del Governatore in Piazza Garibaldi, dal 13 al 28 aprile 2013 con numerosi appuntamenti. L’immagine di copertina del festival è stata realizzata da Guido Scarabottolo, stimato illustratore di fama internazionale che da anni lavora per il mondo dell’editoria per adulti e ragazzi.
MINIMONDI dal 13 al 28 aprile a Parma
Il Festival Minimondi è promosso dall’omonima Associazione, patrocinato, promosso e co-organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, con il sostegno della Provincia di Parma e della Regione Emilia Romagna. Insieme a loro i comuni di Montechiarugolo e Busseto.  Il Festival è sostenuto anche da Chiesi Farmaceutici S.p.A.. Prosegue inoltre la collaborazione con i Musei del Cibo della Provincia di Parma e l’Associazione Googol.
Ideato nel 2001 da Silvia Barbagallo, che lo dirige ora insieme a Paola Cantarelli, con l’obiettivo di promuovere e stimolare la lettura tra i giovani, Minimondi vuole avvicinare scrittori, illustratori ed editori a bambini e ragazzi, annullando le distanze tra autori e lettori attraverso incontri, presentazioni di libri, letture animate, mostre, atelier, laboratori di scrittura e illustrazione.L’edizione 2012 ha coinvolto più di 20.000 ragazzi, numerose famiglie e adulti appassionati nel corso degli oltre 50 appuntamenti che si sono tenuti in città e in numerosi Comuni.
Più di sessanta incontri e oltre quaranta ospitiper questa tredicesima edizione: autori, illustratori, artisti, narratori, designer, che saranno l’anima della manifestazione, tra questi Giuseppe Festa, Luca Raffaelli, Fabrizio Casa, Anna Pavignano, Umberto Mischi, Lorenzo Bravi, Alessandro Gatti, Giulia Sagramola. Due settimane con un ricco programma dedicato la mattina alle scuole e il pomeriggio e il fine settimana a bambini e famiglie.
Anche quest’anno aprirà il Bookshop con la sua vasta scelta di pubblicazioni italiane e straniere dedicate al giovane pubblico della manifestazione che, per questa edizione, si sposterà al primo piano di Palazzo del Governatore dal 13 al 28 aprile (aperto dal lunedì al venerdì dalle10 alle 19.00 e sabato, domenica e 25 aprile dalle 10 alle 20).
Il Festival Minimondi ospita inoltre, il 24 aprile alle ore 17.00 presso l’Auditorium di Palazzo del Governatore, “Amo chi legge…e gli regalo un libro”, progetto promosso da AIE – Associazione Italiana Editori in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Nati per leggere e ALI – Associazione Italiana Librai in occasione de Il Maggio dei libri, campagna nazionale del Centro per il Libro/MiBAC.
Due le novità di questa edizione. Lo spazio Le Nid dedicato ai piccolissimi (0-3 anni), un nido in cui un narratore racconterà storie per poi lasciare spazio a chi è seduto ad ascoltare per toccare, mordere, cercare le storie. Perché il nido è pieno di storie, piccole storie che prendono vita, attraverso la narrazione. Uno spazio morbido e luogo in cui stare, dove si ascolta, si guarda, si crea.  Inoltre, la serie di incontri pensata per genitori, educatori, insegnanti e bibliotecari realizzata in collaborazione con l’istituzione Biblioteche del Comune di Parma: cinque appuntamenti che affronteranno temi legati ai primi anni di vita dei bambini, che rifletteranno sul cosa significa essere genitori, sulle pratiche per avvicinare i bambini all’indipendenza nel dormire e sul valore della lettura nella primissima infanzia.
La MostraMinimondi 2013 ospita a Palazzo del Governatore, la mostra Musica per i miei occhi, una collettiva composta dal lavoro di undici talenti del panorama nazionale e internazionale di illustrazione e grafica.  Chiara Armellini, Irene Bacchi, Nicholas Blechman, Lorenzo Bravi, Blandine Minot, Umberto Mischi, Andrea Musso, Marco Goran Romano, Jacopo Rosati e Leonardo Sonnoli sono gli ospiti della Mostra collettiva quest’anno dedicata al tema della musica. Gli illustratori e graphic designer coinvolti interpretano la musica attraverso il proprio linguaggio espressivo. La direzione artistica dell'esposizione è curata da Umberto Mischi, illustratore e graphic designer freelance.
La mostra sarà accompagnata da una serie di laboratori realizzati dagli autori dei lavori esposti: Giuseppe Verdi in concerto con pennelli e matite, con Andrea Musso; Bla, bla, bla con Lorenzo Bravi; ABCDOREMI con Umberto Mischi e Andrea Baldelli (CORPOC); Orchestra di Carta, con Marco Goran Romano; La rumorosa giornata di..con Jacopo Rosati; Musica a pezzetticon Chiara Armellini.
Autori al Festival: Lara Albanese, Francesca Archinto, Chiara Armellini, Irene Bacchi, Andrea Baldelli (CORPOC), Fabrizio Barbero, Marina Barbero, Nicholas Blechman, Paolo Bocchia, Laura Bonalumi, Silvia Bonanni, Marco Boschini, Giuseppe Braghiroli, Lorenzo Bravi, Fabrizio Casa, Gabriella Caselli, Valentina Cavalli, Andrea Cavallini, Luciana Dallari, Massimo De Nardo, Susanna Del Carlo, Giuseppe Festa, Alessandro Gatti, Consuelo Ghiretti, Elena Iiritano, Blandine Minot, Umberto Mischi, Andrea Musso, Paola Noè, Leo Ortolani, Enrico Pancera, Arianna Papini, Anna Pavignano, Tommaso Percivale, Luca Raffaelli, Alessandro Riccioni, Marco Goran Romano, Jacopo Rosati, Manuela Saccani, Giulia Sagramola, Guido Scarabottolo, Arianna Sedioli, Marco Somà, Leonardo Sonnoli, Nadia Terranova, Alessandro Volta.
Gli editori sostenitori del festival: Babalibri, B edizioni design, Biancoenero, il Castoro, edizioni EL, ElectaKids, Fanucci, Jaca Book, Kalandraka, Lapis, La Nuova Frontiera, Panini, Rrose Sélavy, Salani, Sinnos, Sonda.
L’ingresso è libero per incontri, laboratori e attività.
Prenotazioni al numero 328 7826571 oppure tramite la mail [email protected].
Informazioni: Segreteria Festival Minimondi – Palazzo del Governatore (piano terra) | Tel: 3287826571

Il programma completo è sul sito web www.minimondi.com

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :