Magazine Cultura

MOLFETTA: PUGLIA D’ARTE E D’ARTISTI-La contemporaneità in Puglia |II edizione

Creato il 08 agosto 2013 da Amedit Magazine @Amedit_Sicilia

Sala dei Templari – Piazza Municipio MOLFETTA (Ba)

Sabato 24 Agosto 2013, dalle ore 18,30 presso la suggestiva Sala dei Templari, nel comune di Molfetta si terrà la conferenza stampa cui è invitata la vostra redazione.

Inaugurazione dell’evento alle 19,00 “Puglia D’Arte e D’Artisti – La contemporaneità in Puglia : tra multimedialità e tradizione”  Seconda edizione.

Un evento ideato e curato da Daniela Calfapietro. Presentato dall’Associazione Puglia d’Arte e d’Artisti,  con il Patrocinio del Comune di Molfetta  e della Provincia di Bari.

duomo_notte_lug2011
Nell’ambito delle iniziative culturali promosse dal Comune di Molfetta per l’Estate molfettese 2013, e  presentato dall’Associazione Puglia d’Arte e d’Artisti, sarà ospite nella Sala dei Templari anche la rassegna di arte fotografica Terra di  Sud, quarta edizione, con il prof. Marco Caccavo suo ideatore. I temi delle due proposte culturali vertono sul comune denominatore della Terra di Puglia Madre d’Artisti,  Il prof. Marco Caccavo, critico d’arte  e la Maestra d’arte  responsabile dell’evento Daniela Calfapietro si avvaleranno  anche della collaborazione della prof.ssa Cecilia Vista.

La mostra presenterà pittori, scultori, designer pugliesi affermati ed emergenti, che esprimeranno la forza della loro arte e la attualità dei contesti artistici presentati  nei modi loro congeniali , accanto a reading  teatrali e poetici,  performance e installazioni.

Alcuni nomi degli artisti presenti: Maria Addamiano (scultrice), Maria Bonaduce, De Vecchi (pittore), Mario Colonna (già direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Bari), Rossella Cea (pittrice), Michelangelo de Virgilio (scultore), Mari Diolini (jewels designer di MissMayd gioielli), Carmela de Dato (eco – designer), Antonio Laurelli (pittore), Giovanni Morgese,  Vincenzo Mascoli (vincitore del premio Zeffirelli e pittore), Carmen Perilla (scultrice) ,  Mariangela Ruccia, Frank Sisca (designer), Gregorio Sgarra (pittore), Daniela Calfapietro (pittrice).

Interverranno gli scrittori: prof. Raffaele Licinio (docente di Storia medievale presso la facoltà di Lettere dell’Università degli studi di Bari), Mariella Soldo, Donato Altomare (presidente dell’associazione italiana scrittori fantascienza), Antonio Natile.

Performance teatrale: Barbara de Palma, Pia Ferrante e Felice Altomare. E video performance di Giuseppe Mintrone (del C.d.B. Di Pina Baush)

Ospiti e collaboratori le associazioni tra le quali “La voce di S.Andrea”.

Presenti il Sindaco Paola Natalicchio, il Vicesindaco Bepi Maralfa e l’Assessore alla Cultura Betta Mongelli.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :