Magazine Società

Momenti di (giustificato) sconforto

Creato il 14 ottobre 2010 da Wanderer @Inneres_Auge
Tra il 1990 ed il 1999 il settore della ricerca in Italia, ha perso circa 18mila 'cervelli'.Nel 2008 10mila persone sono andate all'estero a fare ricerca. Tutte persone che hanno fatto e faranno qualcosa d'importante, che potevano fare in Italia ma hanno scelto un'altra strada. Questo paese si allontana dalla ricerca. Molti giovani laureati lavorano come precari nei call center. Gente che ha studiato anni ed anni nei laboratori, si vede costretta a rispondere al telefono.
 
Assisto ogni giorno a delle lezioni in cui per carenza di banchi e sedie (perchè non si sa per quale motivo le aule più grandi non sono disponibili) molte persone sono costrette a stare anche 4 ore in piedi o a sedersi per terra. I proiettori non funzionano e i docenti son costretti a portarseli da casa. Mancano i laboratori, le attrezzature per la didattica. Noi stiamo malissimo anche per quello che è stato il 6 aprile ma altrove le cose non vanno molto meglio. Certo, si deve andare avanti e cercare di essere ottimisti ma quando le basi sono quelle odierne c'è poco da sorridere. Le proteste di questi giorni non porteranno a niente, perchè questa classe dirigente se ne frega delle opinioni del popolo quando contrastano con i progetti della casta.
Eppure la ricerca, la scienza è importante. Senza scienza non si sviluppa la medecina, la tecnologia, l'industria. Non si evolve il paese. E continueremo ad essere nel mondo Mafia, Spaghetti e Mandolino.http://iofuoridalcoro.blogspot.com/feeds/posts/default?alt=rss

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine