Magazine Ecologia e Ambiente

Mondiali di sci: la neve del Trentino diventa verde

Creato il 22 febbraio 2013 da Pdigirolamo

filesQuasi tutto pronto per i mondiali di sci più ecosostenibili della storia. Quelli che si apriranno il prossimo 3 marzo in Val di Fiemme, infatti, saranno caratterizzati da un’anima “verde” mai riscontrata sino ad oggi.
Dalle case di legno ai prodotti di carta con tanto di certificazione di provenienza (rigorosamente dalle foreste locali), dal palco per le premiazioni al centro per la stampa sino ad arrivare agli opuscoli e perfino alla carta igienica, ogni cosa sarà garantita dal marchio Pefc.

 

“Al Lago di Tesero, così come a Predazzo o a Cavalese, le opere mondiali in legno sono un segnale importante che la valle intera ha voluto dare di rispetto per il nostro patrimonio, di sensibilità e di indubbia cultura del legno. Il merito e i ringraziamenti vanno a tutte le amministrazioni comunali, ad ingegneri, architetti e imprese, ma anche alle scuole del legno locali” ha dichiarato Piero De Godenz, presidente del Comitato organizzatore di Fiemme 2013.

 

Dunque, dopo le Olimpiadi di Londra 2012, il mondo dello sport conferma la propria attenzione ai temi della sostenibilità ambientale. E anche gli organizzatori dei Giochi Invernali del 2014, che si svolgeranno in Russia, hanno già promesso di fare altrettanto.

[foto da ladigetto.it]



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :