Magazine Cultura

Montauk - Montauk

Creato il 09 maggio 2013 da Iyezine @iyezine
Montauk – Montauk - Se Questo è Il Primo Passo, Non Vediamo L'ora Di Ascoltare Ciò Che Verrà Dopo - Autoprodotto &l;
  • HOME
  • recensioni
    • Indie
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Pop / Folk
    • Elettronica
    • Metal
  • articoli
  • news
  • libri
  • interviste
  • podcast
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Elettronica
  • 7 pollici
  • BESTof2011
    • BESTof2010
    • BESTof2009
    • BESTof2008
    • BESTof2007
  • archivio
    • Archivio2012
    • Archivio2011
    • Archivio2010
    • Archivio2009
    • Archivio2008
    • Archivio2007
  • chi siamo
  • contatti

Recensione

Home > Recensioni > Montauk - Montauk

http://www.iyezine.com/media_foto/2013/montauk.jpg rocknroll Montauk Montauk

Montauk - Montauk

9 Maggio 2013 A cura di:

Francesco Cerisola

Montauk - Montauk

Montauk
Montauk

2013 - Autoprodotto
Voto : 7.50 / 10

Tag: emo emo hardcore hardcore punk punk

2013-05-09 00:00:00 Francesco Cerisola

I Montauk, formazione alquanto misteriosa (non si riesce a saper altro se non che esistono da poco più di un anno), debuttano sulla lunga distanza con questo album omonimo. Il lavoro, custodito all'interno di una confezione in cartone e impreziosito da una serie di interessanti illustrazioni, si compone di otto brani indie rock/hardcore/emo grezzi e pieni di genuinità.

Il disco prende vita a partire dai colpi di batteria di Io che, aprendosi poi a chitarre e a umori lievemente malinconici (in crescendo ipnotico e viscerale), introducono il fresco esplodere di Come Fossi Il Tuo Cane (splendidi i ritornelli). Il Bruco parte da una chitarra acustica, per poi evolvere su sonorità vicine ai Massimo Volume, mentre Song No Tomorrow, ben inquadrata e tirata, introduce il più morbido scorrere de Il Mondo (basso in primo piano, chitarre e batteria a dare energia). Da Quando Non Siamo Più, infine, più cerebrale e metodica (ma dal finale denso di emotività), si riempie di pieni e vuoti, lasciando spazio alle aperture soniche di Nessuno Partirà e al lento e dilatato crescere della conclusiva Piove.
Le otto canzoni proposte dai Montauk, anche se la qualità delle registrazioni non è delle migliori e il cantato dà l'idea di essere ancora piuttosto acerbo e ruvido, suonano dannatamente bene. Un disco che guarda al post hardcore di fine anni '80 (Fugazi, Husker Du) senza dimenticare gli insegnamenti indie rock ed emo. Un lavoro molto diretto e sincero che cattura l'attenzione e conquista. Se questo è il primo passo, non vediamo l'ora di ascoltare ciò che verrà dopo.
Tracklist:
01. Io
02. Come Fossi Il Tuo Cane
03. Il Bruco
04. Song No Tomorrow
05. Il Mondo
06. Da Quando Non Siamo Più
07. Nessuno Partirà
08. Piove
MONTAUK - pagina facebook

Commenti:

Al momento non ci sono commenti. Lascia il primo commento completando il form qui sotto.

Cosa ne pensi ? Lasciaci un commento.....

Nome* Email Commento* La capitale d'italia?* (write 'roma' minuscolo)

Secondo noi potrebbe piacerti anche:

Gazebo Penguins - Raudo

Gazebo Penguins - Raudo

Albedo - Lezioni Di Anatomia

Albedo - Lezioni Di Anatomia

Fast Animals And Slow Kids - Hybris

Fast Animals And Slow Kids - Hybris

Ultimi post:


9 Maggio 2013

ELECTROPARK GENOVA MAGGIO 2013

9 Maggio 2013

Barranco
Ruvidi, Vivi E Macellati

9 Maggio 2013

Golden Void
Rise To The Out Of Reach

9 Maggio 2013

Matrioska
Cemento

9 Maggio 2013

Montauk
Montauk

9 Maggio 2013

Mop Mop
Isle Of Magic

9 Maggio 2013

Dödsvarg
Om Det Där Med Omänskliga Rela

9 Maggio 2013

Paganizer
World Lobotomy

9 Maggio 2013

Trinakrius
Seven Songs Of The Seven Sins

9 Maggio 2013

Slow Earth
Latitude And 023


Altre Sezioni:
Netlabels
Tour Diaries
Cinematic Blog
Riviera 2011

In Your Eyes:
Contatti
Chi Siamo
Sitemap
Iscriviti alla Newsletter
Web Design

Social:
Facebook
Gruppo di Facebook
Twitter
Feed Rss


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :