Magazine Società

Monumento agli sbronzi

Creato il 09 dicembre 2014 da Andreapomella

Vicino alla Piramide, nei giardinetti di viale del Campo Boario, c’è il monumento in ricordo dei soldati inglesi caduti per la difesa di Roma nel settembre del ’43. Il monumento consiste in una colonna scanalata, di una tonalità bianchiccia e innaturale, forgiata senza grande ispirazione. Ci passo alle nove del mattino. Sulla base che sorregge la colonna c’è una bottiglia di Peroni vuota. A terra, accanto al monumento, altre sei bottiglie. Tutte rovesciate. Ma è la bottiglia in piedi, quella accanto alla colonna, che mi attrae. Con quel vetro brunito, l’aspetto grossolano, beffardo, che deride la mania degli uomini di erigere monumenti sgraziati e tetri, che nessuno si ferma mai a guardare. E penso che i monumenti in memoria sono fatti apposta per non serbare memoria. Invece, quella bottiglia di Peroni vuota mi fermo a guardarla. È un monumento agli sbronzi d’ogni tempo, ai disperati, agli indolenti, agli stronzi, agli scioperati, ai morti di fame, ai cornuti, agli sfaticati. È un monumento ai caduti che hanno ancora voglia di cadere.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine