Magazine Cinema

Morti i cinepanettoni, nascono i cinepasticcioni

Creato il 19 gennaio 2012 da Persogiadisuo
L’anno scorso si diceva che il cinepanettone era in crisi coi suoi 18 milioni di euro incassati. Che dire allora di Vacanze di Natale a Cortina, che questo weekend termina la sua corsa con quasi 12 milioni totale?
In termini di pubblico stiamo parlando di quasi un milione e mezzo di spettatori che quest’anno hanno preferito rinunciare. Pieraccioni dal canto suo se la cava perfino peggio, con poco più di 10 milioni. A questo punto la morte definitiva del genere potrebbe essere molto vicina, tanto che ci sono buone speranze che il cinepanettone quest’anno non si faccia affatto, visto che Medusa non credo che voglia correre il rischio – molto verosimile- di finire sotto i 10 milioni. Questo però non significa che il pubblico italiano sia diventato improvvisamente colto, ma semplicemente che preferisce vedere i cinepasticcioni qualche settimana più tardi, a gennaio. Perché se da un lato un genere di pessima qualità muore, ecco nascerne un altro: quello dei sequel, ben rari nel nostro cinema. È il caso di Immaturi e Benvenuti al Sud, che in questo mese sfornano i loro sequel, con risultati commerciali e qualitativi prevedibilmente sulla stessa lunghezza d’onda. Se già Immaturi era un pessimo film, ovvero un mix di fiction italica e del blockbuster all’italiana (i vari Manuale d’amore, tanto per fare un esempio), da questo è difficile aspettarsi di meglio, senza contare che il film ha l’aggravante, a differenza dei film natalizi, di sfruttare cast di attori dotati (Bobulova, Caprioli) convinti dai risultati commerciali.
Benvenuti al Nord invece è un’incognita, potrebbe essere migliore del primo grazie a Bonifacci in sceneggiatura, ma dubito che possa essere poi così diverso..
Insomma, è nato un nuovo genere di brutta commedia commerciale italiana , che puntualmente a gennaio invade i cinema (l’anno scorso c’erano Qualunquemente e Immaturi) in cerca di un nome appropriato.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines