Magazine Sport

MotoGp – Qatar / Lorenzo domina ma Rossi è tornato (by Enrico Bonomini)

Creato il 08 aprile 2013 da Simo785

MotoGp – Qatar / Lorenzo domina ma Rossi è tornato (by Enrico Bonomini)

MotoGp – Qatar – 07.04.13

Lorenzo domina ma Rossi è tornato

 È difficile descrivere le speranze e le ansie che attanagliano l’inizio della prima gara di un nuovo motomondiale, tutto viene spinto al limite. Le indiscrezioni che sono sopraggiunte durante l’inverno, qualche pettegolezzo dal muretto, le qualifiche, piloti nuovi che chissà come andranno e finalmente pronti, partenza e via.

Questo è stato il gran premio di Lorenzo. Non c’è molto da dire, ha dominato la gara!  Ha fatto la pole, si è messo in testa di staccare tutti subito e così ha fatto collezionando tempi sotto l’1.56 per quasi tutta la gara. Risultato? Un distacco abissale dal primo gruppetto di inseguitori, così grande da non poter essere neanche inquadrato con la stessa telecamera. Lorenzo ha fatto una lunga cavalcata solitaria che l’ha portato ad una meritatissima vittoria.

Rossi partiva settimo, i più lo davano già nelle retrovie per tutta la stagione ed invece è tornato alla grande! Nel primo giro era già arrivato in quarta posizione quando in curva ha sfiorato Pedrosa e, costretto a chiudere il gas, ha perso tre posizioni. Sono seguiti vari giri dove niente è cambiato: Lorenzo correva già in solitaria, seguivano Pedrosa, Marquez, Crutchlow, Dovizioso, Bradl (che faceva da tappo a Valentino), poi la svolta: Rossi ha passato Bradl (che poi è uscito) e ha cominciato la rimonta. Girando su tempi simili a quelli di Lorenzo, ha passato Dovizioso e piano piano ha cominciato ad avvicinarsi al terzetto Pedrosa – Marquez – Crutchlow. C’è stato un bel sorpasso di Marquez su Pedrosa (che l’ha portato al 2° posto) e a 5 giri dalla fine  uno di Rossi su Crutclow. A 4 giri dalla fine Rossi si è portato in terza posizione passando Pedrosa e a 3 giri dalla fine ha passato anche Marquez che non si è dato per vinto e l’ha ripassato subito a 2 giri dalla fine per poi subire un controsorpasso.

Alla fine ha vinto Lorenzo dopo una gara fantastica in solitario e Rossi ha chiuso molte bocche ritornando alla grande in una posizione che gli compete. La storia non si scrive con i se e con i ma, quindi rimarrà aperto il seguente quesito: senza l’errore al primo giro, Rossi avrebbe potuto competere con Lorenzo per il primo posto? Buona la gara di Pedrosa e ottima la gara di Marquez: un terzo posto all’esordio nella motogp non è da tutti. E’ presto per fare previsioni per il motomondiale ma una cosa è certa: lo spettacolo sarà garantito.

1° Lorenzo  24’ 39.802

2° Rossi + 5.990

3° Marquez + 6.201

4° Pedrosa + 9.473

5° Crutchlow + 18.764

6° Bautista + 22.148

7° Dovizioso + 24.355

8° Hayden + 24.920

9° Iannone + 37.124

10° Spies + 44.908

11° Espargaro + 49.809

12° De Puniet + 56.495

13° Barbera + 1’ 09.599

14° Hernandez + 1’ 10.742

15° Aoyama + 1’ 13.600

16° Corti + 1’ 29.444

17° Laverty + 1’ 34.341

18° Pesek + 1’34.683

a)   Edwuards – ritirato a 7 giri dalla fine

b)   Petrucci – ritirato a 10 giri dalal fine

c)   Bradl – ritirato a 14 giri dalla fine

d)   Smith – ritirato a 18 giri dalla fine

e)   Staring – ritirato a 21 giri dalla fine

f)   Abraham – ritirato a 21 giri dalla fine


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine