Magazine Informatica

Motorola Moto G vs Motorola Moto E – Il nostro video confronto

Creato il 01 luglio 2014 da Paolo Dolci @androidblogit

Leggi anche: Recensione Motorola Moto G by AndroidBlog

Leggi anche: Motorola Moto E – La nostra video recensione

Video confronto

Cominciamo con il nostro video che illustra le differenze principali di funzionamento e racchiude i paragrafi che andremo ad analizzare in questo articolo.

Unboxing

Confezione identica e piuttosto “scarna” per entrambi questi smartphone: abbiamo infatti solo il cavo dati e la manualistica rapida. Niente carica batterie da parete né cuffie auricolari. A seconda del mercato di provenienza però potreste trovare variazioni nel contenuto. 

Hardware e parte telefonica

Le differenze tra Motorola Moto G e Motorola Moto E si concentrano principalmente su processore e display anche se poi nell’uso quotidiano non si sentono più di tanto. Snapdragon 400 contro Snapdragon 200, camera frontale e flash led per Moto G assenti su Moto E, ma altoparlante frontale per quest’ultimo, 1 Gb di RAM per entrambi.

Nonostante l’espansione di memoria presente su Moto E però lo spazio per le app  ( si possono installare solo sulla memoria interna per poi essere eventualmente spostate sulla SD), è davvero poco e si rischia di non non poter installare ad esempio i giochi, se si ha già qualche app in memoria. Di contro Motorola Moto G non è dotato di espansione ( nella variante 3G) e va quindi valutata l’esigenza di spazio considerando anche lo storage di foto, video e documenti personali che non potranno essere messi su SD come su Moto E.

Parte telefonica ottima per entrambi. La ricezione di Motorola Moto G è lievemente superiore a quella del Moto E ma entrambi hanno un ottimo audio sia dalla capsula che dal vivavoce, volume potente per tutti e due ma aiutato  dalla posizione frontale dello speaker per quanto riguarda Motorola Moto E, che vince anche per ricezione WiFi; GPS ottimo per entrambi.

Schede tecniche a confronto: Motorola Moto G vs Motorola Moto E

Motorola Moto G Motorola Moto E

Display: 4.5 pollici IPS con risoluzione HD 1280×720 pixel 326ppi 4.3 pollici LCD IPS con risoluzione 960×540 pixel, 256ppi

SoC:  Qualcomm Snapdragon 400 quad-core ( cortex A7) da 1.2 GHz con GPU Adreno 305  Qualcomm Snapdragon 200 da 1.2 GHz Dual Core con GPU Adreno 302

RAM: 1 Gb 1 Gb

Storage: 8Gb/16Gb NON espandibile 4 Gb espandibili mediante Micro SD

Batteria: 2070 mAh 1980 mAh non removibile

Fotocamera: 5 Mpx posteriore con flash led e autofocus + 1.3 Mpx anteriore posteriore da 5 Mpx senza flash né autofocus

Connettività: 5 bande GSM, 5 bande UMTS, HSPA, WiFi a/b/g/n dual band, bluetooh 4.0  4 bande GSM, HSPA 21Mbps, WiFi b/g/n, Bluetooth 4.0 LE

Sistema operativo: Android 4.4.2 ( aggiornabile a 4.4.3 e successivi)  4.4.2 (aggiornabile a successive versioni)

Extra: GPS, sensore di prossimità, sensore di luminosità, LED di notifica accelerometro, giroscopio, radio FM GPS, accelerometro, sensore di luminosità, sensore di prossimità, led di notifica, radio FM

 Dimensioni e peso: 129,9X65,9X 11,6 mm, 143 Gr  124.8 x 64.8 x 12.3 mm, 142 gr

Abbiamo evidenziato nella scheda tecnica le principali differenze a favore dell’uno o dell’altro modello. Potete trovare ulteriori informazioni sui rispettivi siti per Motorola Moto G e per Motorola Moto E. Il prezzo ufficiale di vendita è di 199€ per il Moto G ( versione 8Gb) e 120€ per Moto E ma online la forbice diminuisce ulteriormente: infatti potete acquistarli anche su Amazon.it cliccando sui banner sottostanti.

41eOijq%2BtXL. SL75  Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android Compralo Qui41iXa0RDMWL. SL75  Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android Compralo Qui  8/16 GB e anche in versione 4G LTEmemoria espandibilebianco che nero.

Design, materiali, ergonomia

Poche le differenze anche in questo caso, materiali plastici ma di buona qualità per entrambi, design curvo, ergonomico e piacevole alla vista, ma posteriore gommato anti impronte per Moto E, lucido e un po’ più “scivoloso” per Motorola Moto G. Nonostante una leggera differenza dimensionale a favore di Moto E, l’ergonomia è ottima per entrambi.

20140625 121615 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
20140625 121823 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
20140625 121847 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android

20140625 121646 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
20140625 121701 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
20140625 121716 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android


Display

La fondamentale differenza nel display di questi due Motorola è data dalla risoluzione. Ovviamente l’HD di Motorola Moto G gli concede la vittoria. A livello di gamma cromatica però abbiamo esattamente la stessa, ottima, riproduzione.

Su Motorola Moto E risultano leggermente più limitati gli angoli di visione e un po’ troppo visibile la griglia del touch sotto la luce diretta, tuttavia la luminosità massima è addirittura superiore a quella, già ottima, di Moto G. Il sensore di luminosità funziona bene su entrambi e la differenza di diagonale di 0.2 pollici è davvero poca cosa.

20140625 121739 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android

Moto E a sinistra,Moto G a destra

Multimedia

Multimedialità pressoché identica con l’impossibilità di riprodurre i Divx e l’audio degli MKV con il player di serie. Filmati supportati in mp4 fino a 1080p per entrambi ma qualche difficoltà in più nella riproduzione su Moto E rispetto a Motorola Moto G.

Riproduzione musicale invece davvero ottima per entrambi. Volume potente e audio corposo, la posizione frontale dello speaker di Motorola Moto E però regala la vittoria a quest’ultimo. La riproduzione dalle cuffie invece verrà influenzata dal modello utilizzato.

Reparto gaming a vantaggio di Motorola Moto G, non solo per la maggiore fluidità sui titoli 3d, che vengono tuttavia supportati anche da Moto E, ma soprattutto per il maggiore spazio di archiviazione nella memoria interna rispetto a quest’ultimo sul quale risulta molto difficile, se non addirittura impossibile, installare giochi che si aggirano sui 2Gb. 

Fotocamera e confronto fotografico

Vittoria, ampia,  per Motorola Moto G in questo campo. Nonostante i risultati nelle medesime condizioni siano assolutamente paragonabili e più che sufficienti per entrambi, la mancanza del flash su Motorola Moto E rende impossibili gli scatti in notturna e la mancanza dell’autofocus porta gravi problemi negli scatti ravvicinati. Valutate voi stessi dagli esempio qui sotto ( dai quali è escluso ovviamente lo scatto con flash e quello dalla camera frontale presente solo su Moto G)

IMG 20140625 104244242 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
Motorola Moto G – Esterno
IMG 20140625 1042355071 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
Motorola Moto E – Esterno
IMG 20140625 104137421 HDR 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
Motorola Moto G – Macro

IMG 20140625 104129519 HDR1 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
Motorola Moto E – Macro
IMG 20140625 104001150 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
Motorola Moto G – Interno con poca luce
IMG 20140625 1040144701 150x150 Motorola Moto G vs Motorola Moto E   Il nostro video confronto recensioni  versus Smartphone Motorola Moto G Motorola Moto E motorola confronto android
Motorola Moto E – Interno con poca luce


Le impostazioni sono davvero poche per entrambi, non si può scegliere la risoluzione ma si può, ad esempio,  effettuare lo scatto panoramico, scegliere la posizione di archiviazione ( su Moto E) il rapporto di forma , attivare o meno il flash ( su Moto G) e attivare l’HDR automatico che funziona molto bene.

Vittoria di Motorola Moto G anche per quanto riguarda i video  ( trovate gli esempi sulle rispettive recensioni) grazie alla possibilità di girare a 720p e al già citato autofocus. Motorola moto E si ferma a 480p pur con una buona qualità a patto di non avvicinarsi troppo ai soggetti.  Audio acquisto però ottimo per entrambi.  

Software

Reparto software identico per entrambi e con poche differenze rispetto ad Android stock, giusto qualche app installata come Assist o Alert ( presente per ora solo su Moto E) e qualche voce di menù come la “privacy Motorola”, questo fa sì che la UI sia molto fluida su entrambi anche se la maggior potenza di Motorola Moto G aiuta quando si effettuano più operazioni in contemporanea o in quelle più complesse.

Ottimo il client Mail di Android 4.4.2 presente su entrambi e navigazione web con Chrome  soddisfacente e assolutamente paragonabile nonostante la differenza di potenza. Tastiera stock di Android per entrambi molto veloce e reattiva, la diagonale del display leggermente maggiore permette una digitazione più agevole su Motorola Moto G ma Moto E ha in più la funzione “swipe”.

Autonomia

Davvero soddisfacente l’autonomia di questi due smartphone grazie alla buona ottimizzazione e all’assenza di personalizzazioni arriviamo a cena con Motorola Moto E e a tarda serata con Motorola Moto G con un uso medio-intenso.

Conclusioni

Una cosa è certa: questi due smartphone ridefiniscono il concetto di “entry level” del mercato Android, grazie a un’ottimo rapporto qualità/prezzo e fornendo all’utente un’esperienza d’uso ben al di sopra delle aspettative.

Per quanto riguarda la domanda iniziale sulla convenienza o meno di uno piccolo sforzo economico in più per l’acquisto di Motorola Moto G rispetto a Moto E : la risposta è sì! Flash, autofocus, camera frontale e memoria per le applicazioni più ampia, giustificano abbondantemente la spesa maggiore ( magari per il nuovo modello LTE, ma anche solo per la versione da 16 Gb) ma, se quello che offre Motorola Moto E è sufficiente per le vostre esigenze, allora rimarrete ugualmente soddisfatti del vostro acquisto, risparmiando anche qualcosa.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :