Magazine Diario personale

Movimento 5 Stelle in contraddizione

Creato il 01 novembre 2014 da Ritacoltellese
Dal blog di Beppe Grillo

Il M5S toglie il vitalizio al condannato Cuffaro, ora tocca agli altri


"I vitalizi sono un istituto indecente. Il MoVimento 5 Stelle da sempre chiede la loro abolizione. Il vitalizio a persone condannate ancora è più assurdo. Lo conferma il parere dell’Avvocatura dello Stato sul caso Cuffaro: l’ex presidente della Regione Sicilia non deve più riceverlo perché è stato condannato per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra e rivelazione di segreto istruttorio con interdizione dai pubblici uffici. Il parere dell’Avvocatura dello Stato sul caso Cuffaro dimostra che la battaglia dei portavoce regionali in Sicilia e nazionali del M5S era quanto mai corretta. Noi continueremo a dare battaglia per estendere la revoca del vitalizio anche a persone condannate per reati non solo contro la Pubblica amministrazione. Sul tema il M5S si sta muovendo su due fronti. Da un lato la proposta di legge alla Camera a prima firma Nuti, ferma da maggio. Dall’altro le proposte in ufficio di Presidenza sia al Senato che alla Camera per inserire nei regolamenti parlamentari la revoca dei vitalizi. Continuiamo la battaglia per impedire in tutta Italia l’erogazione dei vitalizi a coloro che hanno subito condanne ma non interdizioni dai pubblici uffici. E’ una battaglia di civiltà nel rispetto di tutti i cittadini onesti." M5S Sicilia e M5S Camera
1 Nov 2014, 10:23 | Scrivi | Commenti (23) |
Movimento 5 Stelle in contraddizione Fra i commenti ce ne era uno degno di nota ed io l'ho riportato con delle osservazioni:
"La proposta di legge Nuti prevede l'esclusione dei vitalizi per due sole
fattispecie di delitti:
- quelli contro la PA tanto gravi da comportare l'interdizione dai pubblici
uffici
- quelli per reati di mafia
Un eletto che goda di un vitalizio e che si macchi di un reato di
terrorismo, riduzione in schiavitù, genocidio, etc. godrà egualmente del
vitalizio.
Ma la questione vera è che i vitalizi devono essere calcolati sui
contributi versati!
oreiPiero 01.11.14 10:36
SE LE COSE STANNO COME SCRIVE QUESTO COMMENTATORE la proposta di legge va
migliorata, ma rimane comunque una proposta. Per ora c'è solo il parere
dell'Avvocatura dello Stato sul caso Cuffaro.
A PROPOSITO di Cuffaro, e quindi simpatia per la Mafia, ma come potete
parlare di un condannato per adiacenze mafiose e poi andare a dire quello
che Grillo ha detto sulla Mafia? Con Di Battista che gli ha dato
manforte... Siete impazziti?
Il mio commento non è stato pubblicato! Questo è un segno di debolezza e di insicurezza. Il Movimento non si interroga, non fa autocritica, si stringe intorno al Capo e gli 8.600.000 voti non li avrà più... Peccato.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :