Magazine Cultura

MUMBAI – Sakshi Gallery: INDIAN SUGGESTIONs | gli artisti del Premio Arte Laguna in India

Creato il 17 ottobre 2013 da Amedit Magazine @Amedit_Sicilia

logosakshiInaugura il 19 ottobre alle ore 18.30 la mostra dedicata ai lavori di Carlos Cartama, Dina Goldstein e Michael Rotondi presso Sakshi Gallery di Mumbai.

La mostra è il risultato finale delle residenze d’artista vinte nell’ambito del 6 e 7 Premio Arte Laguna, svoltesi a settembre 2012 per Dina Goldstein e Michael Rotondi e attualmente in corso per Carlos Cartama.

La residenza a Mumbai fa parte del Residency Program creato dal 2010 dal Premio Arte Laguna, che consente agli artisti di vivere un’esperienza nuova di crescita professionale, e di produzione, in un ambiente diverso dall’ordinario studio.

La destinazione Mumbai è stata individuata grazie alla collaborazione con l’azienda Technymon, una PMI tutta italiana che opera nell’ambito della meccanica e ha saputo internazionalizzare il proprio business aprendo sedi in Brasile, Stati Uniti e India.

La residenza offre la possibilità agli artisti di vivere un mese a Mumbai immersi nella quotidianità indiana per generare nuove creazioni ispirate dalla città e dalla cultura locale. Gli artisti oltre a viaggio, alloggio e borsa di studio esporranno le loro opere presso una delle gallerie più importanti della città, Sakshi Gallery, diventata il terzo partner dell’iniziativa.

Gli artisti in mostra:

 

cartama
CARLOS CARTAMA (Madrid, Spagna – 1976) Vive e lavora tra Madrid e Basilea.

Il suo lavoro multidisciplinare si muove tra architettura, scultura, disegno, scenografia e scrittura. Sistematicamente e inconsciamente interessato alle periferie, alla trasformazione del paesaggio suburbano e allo smantellamento dell’attività industriale. Affascinato dalle rovine in modo simile all’attrazione delle generazioni precedenti per la bellezza straordinaria della distruzione stessa.

dina
DINA GOLDSTEIN (Tel Aviv, Israele – 1969) Vive e lavora a Vancouver, Canada.

Fotografa concettuale ed esperta in fotografia editoriale. La fotografia per l’artista non è volta a produrre un’estetica che rispecchia i canoni attuali di bellezza, ma ad evocare e suscitare sentimenti di vergogna, rabbia, shock ed empatia nell’osservatore al fine di ispirare una maggiore comprensione della condizione umana. La sua serie concettuale più recente, In the Dollhouse, ha avuto un riscontro internazionale, così come è avvenuto per Fallen Princesses. L’artista ha utilizzato uno dei simboli più potenti della cultura occidentale: Barbie, la donna idealizzata.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
MICHAEL ROTONDI (Bari, Italia – 1977) Vive e lavora a Milano, Italia.

Lavora attraverso la distorsione e la rielaborazione del carattere illustrativo e narrativo del disegno, interrogandosi sul rapporto tra musica contemporanea, memoria personale e tradizione popolare. Al suo ritorno in Italia dalla residenza d’arte, la sua ricerca si è intensificata, e suoni, odori, colori e psichedelia sono entrati in circolo, trasformandosi in memoria.

Scheda mostra

Titolo    Indian Suggestions

A cura di    Geetha Mehra

Artisti:       Carlos Cartama, Dina Goldstein, Michael Rotondi

Sede    Sakshi Gallery

6/19 Grants Building, secondo piano, Arthur Bunder Road, Colaba, Mumbai 400005

Date    19 ottobre – 7 novembre 2013

Orari    da lunedì a sabato | h. 11 – 18

Ufficio Stampa Premio Arte Laguna

Alessandra Lazzarin

[email protected]

T. +39 347 2790099


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :