Magazine Cultura

Murakami Haruki non ha vinto il Nobel – ma se lo merita?

Creato il 12 ottobre 2015 da Mdileo @atmospherelibri

Murakami Haruki non ha vinto il Nobel – ma se lo merita?Murakami Haruki non è solo il romanziere giapponese più sperimentale e più tradotto all'estero ma è anche il più popolare, con un fatturato milionario in tutto il mondo. I suoi più grandi romanzi abitano la zona liminale tra il realismo e la favola, il poliziesco e la fantascienza. Il mondo di Murakami è allegorico, costruito da simboli - un pozzo vuoto, una città sotterranea - il cui significato rimane ermetico fino all'ultimo. Il suo debito alla cultura popolare (e alla cultura pop americana, in particolare) è innegabile.

Figlio di un professore di letteratura giapponese, alla fine degli anni Sessanta, Murakami sviluppò un gusto per la narrativa postmoderna mentre guardava, in silenzio ma con simpatia, il movimento di protesta che raggiunse l'apice in quegli anni. Si è sposato a ventitré anni e ha trascorso gli anni successivi in un jazz club di Tokyo, il Peter Cat, prima di pubblicare il suo primo romanzo, Ascolta la canzone nel vento ( Kaze no uta o kike) nel 1979 che non lo rese ancora celebre fino al suo primo romanzo realistico, Norwegian Wood, nel 1987, che lo trasformò in una megastar letteraria e la "voce della sua generazione"; di fatto, la versione giapponese anni Ottanta di JD Salinger. Con ogni libro che ne è seguito, la sua fama e la popolarità sono cresciute: a livello internazionale, Murakami è ora il romanziere giapponese più letto della sua generazione. Non c'è dubbio che è uno degli scrittori più importanti del nostro tempo. Perché alla gente piace leggere il lavoro di Murakami? Che cosa c'è di così speciale nelle sue storie che le persone sono disposte a comprare il suo libro, anche se non hanno idea di ciò che il libro sia veramente? Perché piace alla gente?

Un aspetto che contraddistingue il lavoro di Murakami dagli altri scrittori è il suo stile di scrittura insolito. Alcuni critici hanno detto che non è un vero 'scrittore giapponese', visto che la sua prosa suona più inglese che giapponese anche nel suo testo originale giapponese. In gran parte influenzato da romanzieri occidentali come Fitzgerald, Murakami si allontana dallo stile tradizionale tragico e grave della scrittura giapponese e opta per un approccio più informale, spesso ironico. In effetti, Murakami stesso ammette che quando scrive, lo fa spesso in inglese prima, poi traduce il testo in giapponese. Il suo stile di scrittura di brevi paragrafi, con una particolare attenzione per la psicologia del personaggio e non tanto per l'ambiente, si discosta anche da scrittori giapponesi tipici come Kawabata Yasunari (il primo scrittore giapponese a vincere il Premio Nobel per la letteratura nel 1968) o Mishima Yukio (nominato per il Premio Nobel un paio di volte), che dedicano molti passaggi alla descrizione del contesto. Questo crea uno stile unico di scrittura di cui i lettori giapponesi restano sedotti e gli stessi lettori occidentali trovano facile da seguire.

Il tema dell'alienazione e del senso di perdita sono prominenti nella maggior parte dei suoi romanzi. Spesso, i protagonisti sono persone che seguono le norme sociali ma sono ammantati da sensazioni nichiliste in qualsiasi cosa essi fanno. I suoi personaggi non sono vittime dirette della società giapponese del dopoguerra, che hanno sperimentato un momento difficile della ricostruzione sia fisicamente sia socialmente, ma si può percepire come tale contesto abbia influenzato la loro crescita e la percezione verso le relazioni umane.

Il suo lavoro richiama spesso creature o impostazioni surreali. Dai gatti parlanti in Kafka sulla spiaggia (2002) alla città di due lune in 1Q84 (2009), dal personaggio che sembra l'immagine di se stesso in La ragazza dello Sputnik (1999) o della ragazza che dorme per anni in After Dark (2004), spesso Murakami include tali ambientazioni simil-fantasy che sfidano la nostra percezione, eppure in qualche modo, si sentono che hanno un senso. Quando si leggono i capitoli, il lettore si sentirà strano, ma allo stesso tempo li troverà molto credibili, come se si stia semplicemente aspettando che accada. In questo senso, si sente quasi come Murakami metta avanti una questione esistenziale: cosa fare per trovare il nostro senso di esistenza in un mondo apparentemente assurdo? Accettandolo così com'è o facendo il possibile per capire perché questo sia diventato così? Le varie impostazioni surreali e le creature nei suoi romanzi suscitano tali pensieri, benché i lettori, spesso inutilmente, cerchino di decifrare il loro vero significato.

Murakami è un vero esempio di prosa lirica? Un traduttore straniero delle storie di Murakami ha scritto: "La mia opinione sulla prosa giapponese di Murakami è che è estremamente lucida e semplice anche per gli stranieri. Ma per uno scrittore in erba lo stile è impossibile da seguire. La saggezza di Murakami sull'idoneità di una certa narrativa per un messaggio particolare è quasi senza precedenti nella storia della letteratura. La sua comprensione della mente e del processo di pensiero di un lettore comune è così profondo che l'impatto di ciascuna delle frasi e persino le parole sono molto meticolosamente valutati e sono progettati per recuperare gli effetti giusti. Murakami predica una certa filosofia, ma senza la sua misteriosa forma tradizionale. Per far sì che la filosofia sia accessibile e accettabile per i lettori di tutto il mondo egli ha dovuto trovare uno stile molto diverso nel rappresentare le idee."

L'opera di Murakami suscita sempre scoperte. Un lettore medio ha difficoltà a vedere l'opera di Kawabata Yasunari come qualcosa di moderno; provano disagio involontario con la politica di avanguardia di Ōe Kenzaburō. Dopo aver letto Murakami invece si viene "aspirati". Il suo lavoro allarga il pensiero e produce conversazioni di riflessione su problemi difficili come l'aborto, il suicidio, il settarismo.

Molti dei detrattori di Murakami, tuttavia, offrono solo il pesante nazionalismo che Murakami non è un vero scrittore "giapponese". Questa critica, una volta diretta a Ōe Kenzaburō, è avventata. Ma narrativa di Murakami e Ōe non sono commisurate a densità morale, né i loro romanzi producono lo stesso effetto sui lettori. Il moralismo di Ōe è potere e emancipazione. Murakami, ingiustamente soprannominato "il pornografo della depressione", è stato colpevolizzato per la sua poco profonda, lucida autoindulgenza della storia e dei traumi nazionali. Definito come il trionfatore degli interessi editoriali americani, Murakami è stato persino accusato di strumentalizzare i disastri nazionali, come il terremoto di Fukushima o di aver banalizzato l'Olocausto. Qualcuno ha affermato che gli investitori americani di Murakami hanno cercato di trasformarlo in una "versione letteraria del Walkman della Sony e dell'Honda Civic." La premiazione di Murakami al Premio Nobel, pertanto, non costituirebbe un riconoscimento della continua vitalità della letteratura giapponese, ma una rivendicazione dell'apparato di marketing dell'editoria americana.

È questo ciò che pensano di Murakami i membri dell'Accademia svedese del Nobel?

Una cosa è certa: i romanzi di Murakami sono merci. Portano profitto ai ricchi. Sono ben accolti dai colti giovani professionisti. Per raggiungere un pubblico globale, Murakami ha lavorato a stretto contatto con un gruppo selezionato di traduttori, redattori ed editori. Questo scompiglia i critici che lo vedono principalmente come un uomo d'affari. Ma tali critiche sono fuori luogo. Kawabata disse una volta che le grandi opere ammontano a niente se non c'è spazio per pubblicarle.

Il testamento di Alfred Nobel indica che Premio dovrebbe andare alla "persona che ha prodotto nel campo della letteratura il lavoro più significativo in una direzione ideale." Qual è il senso di "ideale"? È stato detto che la letteratura di Murakami è una fonte di eccessiva calma nei nostri febbrili tempi politici ed economici, e negli ultimi anni nei finali dei suoi romanzi sono cresciute la speranza e la redenzione. Nel frattempo, l'ansia e la paura che sono alla base dei primi romanzi hanno raggiunto un punto d'ebollizione orribile. Alcuni di noi hanno riconosciuto questi toni della sua scrittura e non si può accettare che Murakami scriva, almeno in parte, per coloro che non hanno la sensibilità di comprenderli. Nel posizionare la letteratura di Murakami e nel rispondere con coscienza alla domanda di quale direzione abbia preso, si può dire che lo scrittore giapponese abbia pienamente realizzato una rappresentazione onesta della coscienza di tutti noi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :