Magazine Europa

Musei aperti a Ferragosto in tutta Italia

Da Occhi Da Viaggiatore

Musei aperti a Ferragosto: l’iniziativa del Ministero

Musei aperti a Ferragosto in tutta ItaliaMusei aperti a Ferragosto. Buone notizie per chi resta in città il 15 agosto visto che potrà approfittare della città deserta per visitare tanti musei e luoghi di interesse. Anche quest’anno, infatti, il ministero dei Beni culturali ha deciso di aprire nel giorno di Ferragosto musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici e tanto altro. Tutti questi siti rimarranno fruibili per l’intera giornata estiva. Molti dei luoghi d’arte coinvolti, inoltre, stando a quanto si legge sul sito del Ministero, saranno animati con eventi, mostre tematiche e suggestive visite guidate. “L’impegno per garantire le aperture straordinarie del 15 agosto è stato significativo e importante – ha affermato il ministro Massimo Brayci sarà il nostro massimo impegno affinché, anche nel mese in cui è maggiore la presenza di turisti italiani e stranieri, si possano valorizzare i musei e le aree archeologiche, promuovendone la più ampia e completa fruizione, anche in linea con il decreto ‘Valore Cultura’ varato dal governo”.

Ecco i musei aperti a ferragosto

Tra i musei aperti a ferragosto ci sono alcuni molto noti come il Palazzo Reale di Torino, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, la Galleria degli Uffizi o il museo di Capodimonte a Napoli. Tra gli altri siti famosissimi anche gli scavi di Pompei, il Colosseo e Villa Adriana a Roma e la Certosa di San Lorenzo a Padula. Ma tra i musei aperti a Ferragosto ci sono anche alcuni siti meno noti ma non per questo meno importanti, come la casa natale di Gabriele d’Annunzio.Per informazioni sugli orari di apertura è attivo un call center che risponde al numero verde 800991199, gratuito per chiamate da telefonia fissa effettuate dal territorio italiano. Il servizio è accessibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:45. Per l’elenco completo dei siti bisogna invece visitare il sito www.beniculturali.it. La successiva apertura speciale è prevista con il progetto “Una notte al museo” per la serata di sabato 31 agosto.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :