Magazine Consigli Utili

Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino Gratis

Da Viaggigratisorg @viaggigratisorg

museo nazionale risorgimento torinoBuon Compleanno Museo!

Dopo avervi parlato della Reggia di Venaria: mostra su Leonardo gratis continuanio le promozioni nella mia città natale, infatti in occasione del primo Compleanno del nuovo Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, domenica 18 marzo 2012 ingresso gratuito per tutti i visitatori

Primo compleanno per il nuovo Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, riaperto al pubblico in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia completamente rinnovato e riallestito.

E per festeggiare, domenica 18 marzo 2012 lo si potrà visitare gratuitamente per tutto il giorno, dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Sarà inoltre possibile partecipare alle visite guidate previste per le ore 10.30 – 11.00 - 15.00 – 16.00 (al costo di 3 € a persona) presentandosi in biglietteria almeno 15 minuti prima dell’inizio della visita.

In questi mesi il Museo ha accolto più di 230.000 visitatori, dimostrando di essere capace di attrarre un pubblico vastissimo: studenti, turisti, giovani, famiglie, studiosi, esperti o anche semplici appassionati di storia. Un pubblico non solo torinese e piemontese, ma arrivato da ogni regione italiana e anche da numerosi paesi europei.

E’ un risultato che premia la scelta di intrecciare in questo nuovo allestimento la dimensione locale, nazionale ed europea: è il Museo della nazione italiana, la cui indipendenza e unificazione sono però contestualizzate in rapporto anche agli altri processi di nazionalità nell’Europa dell’Ottocento.

Numeri e risultati che, insieme all’impegno per un continuo rinnovamento anche per il futuro, fanno del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino uno dei centri culturali all’avanguardia in Europa.

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano si è profondamente rinnovato, e si presenta ai visitatori con allestimenti e servizi all’avanguardia, da Palazzo Carignano che lo ospita agli ambienti che accolgono le collezioni. L’illuminazione, i colori delle sale, la cui scelta è stata effettuata in base a codici cromatici sempre riconducibili ai temi trattati, e l’utilizzo di contributi multimediali assicurano al visitatore un’esperienza unica nel suo genere.

Il periodo risorgimentale ora è narrato in chiave europea oltre che torinese, piemontese e italiana. Le sale sono arricchite da filmati realizzati con immagini provenienti dalle più importanti collezioni europee e visibili su schermi di grandi dimensioni, così come ampi tavoli interattivi consentono ai visitatori di approfondire ulteriormente i temi sviluppati dai filmati.

Condividi il tuo parere nei commenti o sulla pagina facebook ViaggiGratis.org, oppure cerca altre Promozioni


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :