Magazine Attualità

Napoli, un fine d’anno differente a tutta cultura

Creato il 28 dicembre 2013 da Yellowflate @yellowflate

Napoli, un fine d'anno differente a tutta cultura Napoli festeggiare la fine dell’anno tra arte e cultura  è possibile.  Un  bel tour tra arte e cultura  con visite guidate alle stazioni dell’arte presenti sulla  linea 1 della metropolitana, il tutto grazie a un progetto gestito dai volontari di Legambiente che hanno curato l’iniziativa “MetroArt Natale 2013″ con lo spirito di far conoscere l’Arte installata nelle stazioni della metro.

Visite guidate di circa 90  minuti in programma. Per Domenica 29 Dicembre  è prevista una interessante visita guidata alle stazioni Toledo e Montecalvario, partenza ore 11 atrio stazione Toledo mentre ogni martedì, incluso martedì 31 dicembre, Metro Art Tour alle 10,30 – presso le stazioni Toledo e Montecalvario –  partenza atrio stazione Toledo. L’evento continua la  Domenica 5 Gennaio 2014 ore 11 Mirella Pignataro del centro sociale Gridas guida il tour “Felimetrò”: presso la stazione Piscinola, il racconto dell’impegno civile e culturale per Scampia dell’artista Felice Pignataro, attraverso i suoi murales riprodotti in gigantografia negli spazi della stazione capolinea della linea 1 del metrò.

Gli eventi in calendario per un fine d’anno d’Arte a Napoli proseguono e anche il  31 di dicembre, San Silvestro, nella Cappella palatina del Palazzo Reale, dalle 9 alle 14,  è possibile osservare il presepe allestito dal Banco di Napoli, per partecipare in maniera attiva e commovente alla scena della Natività.  Mentre a Capodanno, 1 gennaio  la biglietteria funzionerà invece dalle 14 alle 20. Alle 17 inoltre, il Teatrino di Corte ospiterà l’incontro “A Palazzo Reale tra passato e presente”, a cura della direttrice Annalisa Porzio. Le Soprintendenze cittadine assicurano anche aperture straordinarie a Capodanno del Parco di Piedigrotta (dalle 9 alle 14), della Floridiana (14 -19.30) e del bosco di Capodimonte (dalle 7.45 alle 14).

Se invece a Napoli si vuole passare una fine d’anno differente ecco la proposta di uno spettacolo teatrale dal colore giallo, con  ”Il Capodanno dei Destini incrociati”, spettacolo realizzato dal teatro “Il Pozzo e il Pendolo”, sito in Piazza san Domenico maggiore, un simpatico un buffet all’insegna della tradizionale cena di san Silvestro, enigmi e un mistero intricato, i presenti saranno i veri protagonisti della storia, per brindare al nuovo anno in maniera originale all’insegna del divertimento e della suspence.

Non solo Napoli però, online si reperisce anche la segnalazione di un evento a Somma Vesuviana dove il 29 dicembre, domenica,  si potrà ammirare la “Mostra d’Arte Presepiale” della Scuola San Giovanni Bosco a cura della Pro-Loco di Somma Vesuviana, sempre a Somma Vesuviana alle ore 19,30 nella Chiesa di San DomenicoGran Concerto della Corale Polifonica “Città di Somma Vesuviana”.


(Visited 1 times, 1 visits today)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine