Magazine Attualità

Nas di Salerno sequestrano due farmacie ed un deposito di medicinali. Denunciati tre farmacisti, tre medici di base.

Creato il 28 febbraio 2012 da Nottecriminale9 @NotteCriminale
di Giuseppe Parente
Nas di Salerno sequestrano due farmacie ed un deposito di medicinali. Denunciati tre farmacisti, tre medici di base.I carabinieri del Nas di Salerno hanno posto sotto sequestro due farmacie ed un deposito di medicali in esecuzione di un decreto disposto dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Benevento. 
Il sequestro è il frutto di una difficile attività di indagine, portata a termine dai carabinieri del Nas di Salerno, avviata nel 2011, a seguito di una serie di denunce presentate da alcuni farmacisti delle province di Avellino, Benevento, Caserta, che segnalavano comportamenti censurabili sotto il profilo deontologico, amministrativo e penale. 
Dagli accertamenti, sapientemente condotti dagli uomini del Nas, sono emersi violazioni poste in essere da tre farmacisti, gestori delle strutture sottoposte a sequestro, a carico dei quali, è stata accertata: la vendita di medicinali pediatrici dannosi per la salute, l’autorizzazione al commercio degli stessi era stata revocata dall’Agenzia italiana del farmaco, il commercio all’ingrosso di farmaci senza prescritta autorizzazione. 
Una truffa ai danni della sanità pubblica messa in atto mediante l’illecita asportazione delle confezioni di farmaci rimborsabili dal Servizio Sanitario nazionale ma mai dispensati alla clientela. 
I tre farmacisti, insieme a tre medici di base della provincia di Benevento in-sieme ad un altro soggetto, sono stati denunciati. 
Nel corso dell’indagine sono state sequestrate alcune centinaia di confezioni di farmaci, prescrizioni mediche in bianco e fustelle rimosse dai medicinali. 
Il valore delle strutture sottoposte a sequestro ammonta a 5 milioni di euro, mentre ancora non si è riuscito a quantificare il danno causato da questa truffa all’erario.

Etichette:

Nas, Salerno, Benevento, farmacie, commercio farmaci, Agenzia italiana del farmaco, truffa, Giuseppe parente, Notte Criminale


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :