Magazine Tecnologia

Nasce la Digital Academia di H-Farm, per formare i futuri Steve Jobs italiani

Creato il 07 luglio 2011 da Appleforyou83
Nasce la Digital Academia di H-Farm, per formare i futuri Steve Jobs italianiUna scuola che dovrà farsi “levatrice dei sogni di giovani di talento che non sanno come canalizzare le loro energie”. La descrizione è di Luca De Biase, ex direttore dell'inserto tecnologico del Sole 24 Ore, nel battezzare la Digital Academia di H-Farm, (con sede nella campagna fra Venezia e Treviso) in cui ricoprirà il ruolo di direttore scientifico.
La scuola, attiva da fine settembre, organizzerà ogni anno due corsi semestrali da una trentina di allievi ciascuno. Le lezioni, che affronteranno tutti i temi connnessi all'imprenditoria digitale e alla creazione di start up, si articoleranno in tre mesi di teoria e tre mesi di stage presso aziende di un territorio, quello veneto, per certi versi in crisi di identità.
La cultura della locomotiva del Nord Est, basata sul duro lavoro finalizzato all'arricchimento materiale si trova a confrontarsi con un mondo iperconnesso in cui il vero capitale è costituito dalla conoscenza posseduta e dalla capacità di saperla condividere e divulgare. “La parola d'ordine del futuro – ha spiegato De Biase – non sarà più solo generare profitti, ma connetterli a un senso”. Sapersi adattare alle esigenze della modernità, abbracciarne gli strumenti, ma senza rinnegare il passato.
La stessa sede dell'accademia digitale è emblematica di questa filosofia: una casa colonica persa nella campagna veneta, un edificio risistemato, addobbato con pannelli touch e quadretti dei “padri” del Web e dotato di tutti i confort della modernità, nuovo fiore all'occhiello del campus multimediale dell'incubatore di impresa di Ca' Tron.
In questi locali, a seguito di un accordo con l'International School di Brescia e alla collaborazione di Apple, nei giorni scorsi si è svolto il Digital Native Summer Camp: dodici bambini fra i sei e i dieci anni hanno sperimentato una didattica “mista”, in cui alle lezioni sui supporti tradizionali come lavagna e quaderno, è stato affiancato l'utilizzo degli iPad della Mela.
Un antipasto, su scala ovviamente molto ridotta e infinitamente semplicata, di quello che saranno le lezioni dell'accademia, che non si rivolgeranno solo a precoci emuli di Steve Jobs, ma anche a manager di aziende in cerca di aggiornamento professionale, e a funzionari della pubblica amministrazione desiderosi di apprendere tecniche e meccanismi della “cittadinanza digitale”.
Via lastampa.it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine