Magazine Basket

NBA: continuano a vincere i Nuggets, 14W consecutiva

Creato il 22 marzo 2013 da Basketcaffe @basketcaffe

Nella notte in cui partiva ufficialmente il tabellone NCAA e si entrava di diritto nella March Madness, l’NBA ha deciso di programmare solamente tre partite (ma di giovedì capita spesso), con entrambi gli italiani in campo. I Denver Nuggets di Danilo Gallinari erano chiamati a continuare la loro striscia di vittorie consecutive e hanno prontamente risposto, arrivando a quota 14, un risultato che se non ci fossero gli Heat e le loro 24W in fila, verrebbe esaltato un po’ di più. La squadra di coach Karl però stanotte ha dovuto sudare un bel po contro dei Philadelphia Sixers che hanno abbandonato il sogno playoff ma che non vogliono mandare alle ortiche totalmente la stagione: a salvare i Nuggets sono stati tre tiri liberi di Corey Brewer (29 punti con 5 recuperi e 5/6 da tre) con 2 secondi sul cronometro, che hanno ribaltato un incredibile -5 per la franchigia del Colorado quando mancavano solamente 14 secondi alla sirena finale. Il Gallo si è fermato a 12 punti, perdendo però addirittura 7 palloni, non una consuetudine per un giocatore che di solito tratta molto bene la palla. Per coach Collins ci sono 24 punti di Wilkins e la doppia-doppia da 18+15 di Holiday.

L’altro italiano impegnato era Marco Belinelli, che a differenza del suo compagno di nazionale non ha potuto festeggiare: i suoi Chicago Bulls infatti sono stati sconfitti dai Portland Trail Blazers che troppo lontani dai playoff della Western Conference fanno comunque il massimo per portare a casa la vittoria. I ritorni in campo di Hinrich e Gibson non bastano a coach Thibodeau che cade sotto i colpi del Rookie Of the Year Lillard (24+7), di Aldridge (28+8) e di Hickson che segna solo 9 punti ma prende addirittura 21 rimbalzi, surclassando i pari ruolo dei Bulls.
Il Beli non ha una grande serata chiudendo con 7 punti, 5 assist e 4 rimbalzi ma tirando 3/10 dal campo, ma troppo poco per sperare nella vittoria arriva anche da Luol Deng che mette solo 5 punti tirando 2/7.

Infine si giocava anche una partita ininfluente per la classifica dell’Ovest, in cui i Sacramento Kings hanno avuto la meglio sui Minnesota Timberwolves, che anche se hanno finalmente recuperato qualche giocatore (Kirilenko e Pekovic) non riescono a mettere insieme delle vittorie. Per i californiani invece si intravede qualche spiraglio di ripresa nonostante l’ennesima stagione negativa e i tantissimi dubbi sul futuro della franchigia. Decisiva per la W è la prova delle due guardie dei Kings, Thomas (24+6) ed Evans (21+5) mettono in seria difficoltà la difesa dei TWolves che hanno un Ricky Rubio da 12 punti, 9 assist e 7 rimbalzi.
Da notare le dichiarazioni del coach di Minnesota, Rick Adelman, che ha detto di pensare a un ritiro alla fine di questa stagione se le condizioni di salute della moglie non dovessero migliorare. Un’altra tegola per una franchigia che fra qualche mese dovrà pensare anche al futuro del suo GM Kahn e della sua stella Love.

Risultati:
Bulls (36-31) – Blazers (32-36) 89-99
Nuggets (48-22) – Sixers (26-42) 101-100
Kings (25-44) – Timberwolves (23-43) 101-98


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :