Magazine Società

‘Ndrangheta, vasta operazione a Roma che coinvolge diverse regioni. Trovato quaderno con il “Codice di San Luca”

Creato il 20 gennaio 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

Polizia e Guardia di finanza stanno eseguendo diverse ordinanze di custodia cautelare nei confronti di presunti appartenenti ad un’organizzazione criminale operante a Roma e collegata ad alcune cosche della ‘ndrangheta. Sarebbero una trentina i provvedimenti emessi. Oltre 400 uomini stanno eseguendo anche decine di perquisizioni in diverse regioni. Sequestrato un quaderno contenente i riti e i meccanismi procedurali per l’affiliazione alla ‘ndrangheta, denominato “Codice San Luca”.

(theblazonedpress.it)

(theblazonedpress.it)

Vasta operazione della Polizia e della Guardia di Finanza contro la ‘ndrangheta in diverse regioni. Arresti e perquisizioni in diverse Regioni d’Italia, nell’ambito di un’operazione che vede coinvolti oltre 450 tra agenti della Polizia e militari della Guardia di Finanza, con il supporto di elicotteri ed unità cinofile, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, che stanno eseguendo una misura cautelare personale nei confronti di un’organizzazione criminale operante a Roma e collegata a temutissime cosche calabresi di ‘ndrangheta.  L’indagine avrebbe consentito di accertare la presenza a Roma di una ‘ndrina che operava in collegamento con i referenti in Calabria, riconducibili alla cosca dei Pizzata. E sarebbero stati proprio esponenti di questa cosca ad uccidere a Roma il 24 gennaio dello scorso anno Vincenzo Femia, boss di San Luca considerato referente della cosca Nirta-Scalzone nella capitale.

Ritrovato un quaderno con il “Codice di San Luca”, rito di affiliazione alla ‘ndrangheta. Durante l’operazione, nell’ambito delle indagini coordinate dalla Dda di Roma, è stato ritrovato anche un “Codice di San Luca”, il rito di affiliazione alla ‘ndrangheta. Gli appunti, contenuti in un quaderno sequestrato insieme a circa 600 chilogrammi di cocaina e hashish e a diverse armi da fuoco, opportunamente decifrati, hanno svelato i contenuti e gli arcaici meccanismi procedurali che regolano il “rito di affiliazione”, la cui veridicità fino ad ora, sottolineano gli investigatori, “era sospesa tra la tradizione e la leggenda”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :