Magazine Cultura

“Nel bosco di Aus” – Chiara Palazzolo

Creato il 07 agosto 2012 da Temperamente

“Nel bosco di Aus” – Chiara PalazzoloQuesta recensione vuole essere un omaggio alla battaglia perduta da Chiara Palazzolo, donna di grande forza e scrittrice d’effetto, scomparsa il 6 agosto 2012.

Nel bosco di Aus è probabilmente una metafora della lotta contro il nemico invisibile e tremendo con cui Chiara stava combattendo. In uno stile particolarissimo, asciutto e immediato, la Palazzolo cala il lettore nei pensieri della protagonista, raccontando la storia in terza persona e tempo presente, imprimendo alla narrazione un ritmo talmente serrato da generare talvolta una sensazione di soffocamento. Una volta “metabolizzato” lo stile, però, la storia cattura con forza tutta l’attenzione del lettore.

La trama è costruita attraverso un intreccio accurato, che intriga e inquieta. Nel bosco di Aus non è un paranormal né un urban fantasy, nonostante possegga molti tratti tipici del genere: in esso normalità e magia si alternano dando vita a un horror puro, dove l’invisibile è più inquietante di ciò che si vede e i ruoli si scambiano continuamente. Carla, donna dalla quieta esistenza, viene coinvolta in un gioco dal quale solo la sua forza e l’amore materno sapranno aiutarla a vincere. Pagina dopo pagina, pensiero dopo pensiero, assistiamo al cambiamento di questa mite madre e moglie impeccabile, le cui giornate trascorrono tra la casa e il lavoro, lasciando trasparire un’insoddisfazione di fondo, nonostante l’agiatezza. Il trasferimento nella casa dei sogni, un’idilliaca villa al limitare del bosco, segna l’inizio di una nuova vita per Carla. Un suicidio, incubi ricorrenti, una figlia ribelle e una nuova amicizia travolgono la protagonista, portandola a scavare negli angoli più profondi del suo animo e a scoprire il potere, antico e pericoloso, che si nasconde tra le ombre del bosco.

La storia è irreale, ma viene narrata in modo credibile. Tutto ruota attorno al bosco, vero protagonista del romanzo, e attorno al non detto. La capacità di tenere l’attenzione è alta, fin dalle prime pagine in cui Chiara Palazzolo ci getta a forza negli incubi di Carla e ci costringe a soffrire con lei, a partecipare alle vicende inquietanti che le sconvolgono la vita, in un crescendo di tensione che lascia col fiato sospeso fino al sorprendente e inatteso finale.

Molly Greenhouse/Monica Serra

Chiara Palazzolo, Nel bosco di Aus, Piemme, 2011, € 19,50


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Da  Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Da  Athenae Noctua
    CULTURA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    ferocia” Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Da  Temperamente
    CULTURA
  • Cosa sta succedendo in Grecia

    È da molto tempo che non mi impegno a scrivere su questo blog. Un’po perchè essendo uno studente universitario talvolta il tempo scarseggia, un po'( un bel... Leggere il seguito

    Da  Hodyjean
    CULTURA
  • Unfriended (2014)

    Unfriended (2014)

    Affrontare un horror con aspettative azzerate è sempre una gran tattica e lo dimostra la mia reazione dopo la visione di Unfriended, film diretto nel 2014 dal... Leggere il seguito

    Da  Babol81
    CINEMA, CULTURA

Dossier Paperblog

Magazine