Magazine

Never Forget Srebrenica

Creato il 09 luglio 2013 da Tabulerase

Never Forget Srebrenica tabule rase

srebrenica
L’11 Luglio del 1995 , 8372 (forse più di 10mila secondo stime non ufficiali) musulmani bosniaci furono massacrati dalle truppe serbo-bosniache del generale Ratko Mladić nella regione di Srebrenica , zona protetta che si trovava al momento sotto la tutela dell’ONU.
Quello di Srebrenica è il più grave massacro avvenuto in Europa dalla seconda guerra mondiale, ed è considerato dalla giustizia internazionale un genocidio.

“La vicenda è tragicamente nota: a Srebrenica nel 1995 270 caschi blu olandesi abbandonarono senza combattere la cittadina bosniaca e i suoi abitanti alle preponderanti forze serbe consegnando anche direttamente molti bosniaci che si erano messi sotto la loro protezione. I soldati serbi agli ordini di Mladic uccisero a sangue freddo tutti i maschi su cui riuscirono a mettere le mani: circa ottomila persone.
La vergogna di Srebrenica ha segnato profondamente l’Olanda. Ma a mio avviso ha cambiato anche la storia dell’Europa. Cosa sarebbe successo, infatti, se i soldati olandesi, invece di fuggire, fossero rimasti e avessero combattuto? Forse non sarebbero riusciti ad evitare il massacro. Ma di certo il loro sacrificio avrebbe spinto gli europei ad un intervento armato contro il regime di Milosevic. E quella guerra, combattuta per una causa sacrosanta, avrebbe cambiato la percezione e la legittimazione dell’Europa agli occhi dei suoi cittadini.” (Andrea Bonanni – L’Europa e la vergogna di Srebrenica)

Never Forget Srebrenica tabule rase


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog