Magazine Altri Sport

NEWS. Un 2013 ricco di successi per Comgest

Creato il 27 gennaio 2014 da Golfpeople

Quello appena trascorso è stato un anno ricco di risultati positivi per Comgest, asset manager indipendente ed internazionale con base in Europa e nei mercati emergenti. I suoi fondi hanno fatto registrare ottime performance in Europa, come nei mercati emergenti e, in generale, nell’approccio globale.

2013: un anno di successi per Comgest

Il 2013 è stato un anno eccellente per Comgest. I gestori hanno realizzato ottime performance in un contesto di mercato complesso e la Società ha ottenuto una serie di importanti riconoscimenti.

Ottime performance in tutte le principali strategie

I gestori di Comgest, che operano in un contesto di investimenti azionari globali, nel corso del 2013 si sono trovati ad operare in mercati complessi. Mentre i listini dei Paesi sviluppati hanno registrato forti aumenti, i mercati emergenti hanno attraversato momenti difficili. I fondi della scuderia Comgest hanno riportato performance in linea con lo stile d’investimento, basato sulla crescita di qualità, partecipando attivamente al mercato rialzista e sovraperformando in quello ribassista. I mercati emergenti rimangono la strategia di punta dell’asset manager francese con 9,6 miliardi di euro gestititi a fine 2013.

L’indice MSCI EM è sceso di circa il 7% (in €) durante l’anno. Il fondo Comgest Growth Emerging Market ha sovraperformato l’indice di riferimento del 10,0% nel 2013 mentre il fondo operante nei segmenti Mid&Small Cap, Comgest Growth GEM Promising Companies, ha sovraperformato l’indice del 10,1%. Le performance sono state molto positive anche per molte strategie regionali dei mercati emergenti, con Comgest Growth Latin America EUR che ha sovraperformato del 8,7% l’indice di riferimento MSCI EM Latin America. Anche i fondi operanti nei mercati asiatici hanno performato bene in relazione ai loro benchmarks. Il fondo di maggiore dimensione di Comgest, operante nei mercati asiatici, Comgest Growth Asia Ex Japan, ha sovraperformato l’indice MSCI AC Asia ex Japan del 4,9%. Il fondo indiano è l’unico rimasto indietro rispetto al benchmark del mercato, ostacolato da uno stallo nella situazione politica che ha colpito le aziende industriali ed energetiche presenti in portafoglio.

I gestori europei hanno attivamente partecipato al mercato rialzista europeo, guidato da un rally di bassa qualità nella seconda parte dell’anno. Lo stile di investimento seguito da Comgest ha garantito una performance assoluta del 15,2% al fondo Comgest Growth Europe, che ha ottenuto i tre quarti della performance riportata dal MSCI Europe. Il miglior performer tra i fondi europei è stato il Comgest Growth Greater Europe Opportunities, una variazione di successo dell’approccio di investimento dell’asset manager, che ha raggiunto una performance del 27,9% nel corso dell’anno, sovraperformando il MSCI Europe di 8,1%, subito seguito da Comgest Growth Mid-Caps Europe con una performance del 23,5%. Comgest Growth Mid-Caps Europe è stato il miglior performer della sua categoria con base tre anni, mentre Comgest Greater Europe Opportunities è stato il secondo best performer nella sua categoria, sempre con base tre anni.

Anche il team d’investimento Globale/US/Giappone è riuscito a riportare forti performance. Le tre strategie hanno tutte sovraperformato il mercato rialzista di riferimento. Comgest Growth World ha sovraperformato del 3,4% l’indice MSCI AC World, mentre Comgest Growth America ha archiviato una performance positiva del 3,9% in comparazione con lo S&P 500. Ulteriore conferma che l’approccio di crescita di qualità perseguito da Comgest va ben oltre una semplice strategia di portafoglio difensiva.

Principali risultati raggiunti

Oltre alle importanti performance conseguite nel corso del 2013, Comgest ha riportato una serie di successi durante l’anno.

Con 1,7 miliardi di euro gestiti, la strategia globale rappresenta l’11% del totale amministrato dal gruppo (a fine dicembre 2013), diventando il terzo pilastro di Comgest. Questo conferma la natura globale della ricerca e del team di gestione dell’asset manager.

Attraverso Comgest Growth Greater Europe Opportunities, Comgest ha potuto beneficiare di una più opportunistica variazione dell’approccio di investimento durante il 2013. Il fondo ha ora superato i quattro anni di track record ed ha quasi quadruplicato la propria dimensione (132 milioni di euro gestiti a fine dicembre 2013).

Nonostante sia stato un anno ricco di sfide per tutti gli investitori azionari nei mercati emergenti, Comgest è riuscita comunque a crescere grazie ai successi riportati dalle strategie europee e globali. L’ammontare gestito è ora intorno ai 15,9 miliardi di euro ed è suddiviso in modo più lineare tra le diverse aree geografiche. Attualmente i mercati emergenti reppresentato il 61%, l’Europa il 28% e l’azionario globale (inclusi Giappone e USA) l’11%. Nonostante l’ampiezza dell’area geografica in cui opera, Comgest applica sempre il suo stile d’investimento ricercando, indipendentemente dal contesto, una crescita di qualità di lungo periodo.

Outlook

Comgest guarda al 2014 con ottimismo e la convinzione che il suo stile d’investimento possa provare la sua fondatezza in qualsiasi ambiente in cui verrà utilizzato. Successivi outlook su mercati emergenti, mercato europeo e globale saranno presto disponibili sul sito  HYPERLINK “http://www.comgest.com” www.comgest.com.
Morningstar Europe Mid Cap Equity universe.
Morningstar Europe Flex-Cap Equity universe.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :