Magazine Attualità

Nn mi scrivermi

Creato il 19 novembre 2012 da Femina_versi @MicaelaTweets

Per favore, nn mi scrivermi +.

Già tollero con malcelata cortesia le carenze di congiuntivi da parte di chiunque e ancor di più se da parte di politici, giornalisti, scrittori o figure di prestigio. Ed io non ho studiato al classico, ma allo scientifico.
Potrei forse sopportare la chiacchiera di qualche femmina adolescente confidando, probabilmente a torto, nel futuro.
Ma è intollerabile trovarsi messaggi, sms o e-mail scritte da ultra quarantenni come se dalla loro tastiera fossero scomparse le vocali, come fossero così occupate in questioni talmente importanti da dover rendere sincopato un atto comunicativo il cui contenuto risulta in effetti direttamente proporzionale al livello di grammatica utilizzata.

Non scrivetemi davvero più.
Non so cosa rispondere, mi mette in imbarazzo.

Intanto ci impiego almeno qualche minuto per decifrare, stele di rosetta al fianco, il contenuto criptico.
Poi, data la profondità del significato che emerge, ho un moto di scazzo cosmico per il tempo perso. Dopo subentra lo sconforto per una razza umana della cui parentela con gli dei nutro tutti i dubbi.
Infine provo un profondo imbarazzo, perché a me, lo scrivere la risposta, con tutte le virgole e i congiuntivi al posto giusto, con la riflessione sui contenuti e con la revisione finale del testo, mi richiede un tot al quale vorrei che seguisse almeno un po’ di gratificazione.
Ma quello che mi sconvolge infine è che questa giovanil tendenza sia condivisa in gran misura nel mondo femminile.

Ci si indigna per le olgettine politicizzate, si richiede a gran voce rispetto per il proprio genere e poi si comunica come delle deficienti dislessiche (con tutto il rispetto per chi defice e ancor di più per chi è affetto da dislessia vera).

Ci son cose che non capisco, e questa è una delle tante.
Ma se non avete tutte le lettere a posto, non scrivetemi. Grazie.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines