Magazine

No Smoking e Ritorno a Berlino

Creato il 10 marzo 2016 da Johnny @Cornerhouseroma

Puntatone ricco dedicato alla serie Le Storie della Bonelli. Serie che fin’ora avevi scartato ma adesso che sei più propenso a dedicarti al mondo italico del fumetto ti è sembrato giusto perderci del tempo comprando due storie scelte per motivi assai banali per una fumetto l’autore per l’altro il titolo. Vediamo di cosa si tratta.

Pronti Noi Zi Va. Gli orki alla serata Bonelli

Ritorno A Berlino (Morales – De Cubellis)

69c1aef02687f5919874c4e5ec1e914b.jpg--ritorno_a_berlino

Ritorno a Berlino è un poliziesco di stampo classico con alcuni riferimenti a macrosituazioni sociopolitiche (La caduta del muro di Berlino) scritto da Paolo Morales.  Hai scelto questo numero perchè ispirato dal titolo. La capitale tedesca è una delle città che più ti porti nel cuore, un luogo affascinante in cui un giorno ti piacerebbe tornare. Ecco, peccato che il fumetto avrebbe potuto tranquillamente chiamarsi ritorno a cuneo, tu ti saresti risparmiato tre eurodollarie la storia non ne avrebbe risentito. Ok Ok non vuoi essere così critico e far passare il messaggio che il fumetto sia al quanto mediocre. Diciamo che non brillerà sicuro nell’universo dei fumetti Bonelli e delle spy story in generale. Una discreta storia costruita su dei classici clichè e sui alcuni colpi di scena, forse alcuni prevedibili, ma che comunque si lascia leggere senza risultare ne troppo didascalica o troppo semplicistica anzi I protagonisti vengono ben delineati e ci si affeziona e alla fine si gioisce anche per loro. La trama poi si sviluppa bene nonostante alcune cose poi te le aspetti e culmina poi in un finale drammatico molto cinematografico a cui poi segue un epilogo forse superfluo e troppo positivista. Le tavole di Davide De Cubellis sono poi di buon livello perfettamente calate nello standard Bonelliano a cui però pensi vada espressa la stessa opinione della sceneggiatura. Lineare, ben fatto ma nulla di Originale. 

Are-you-sure-I-m-not-YOUR-Father-resizecrop--

No Smoking (Ruju – Ambrosini)

nosmoking

Hai scelto No Smoking perchè ora stai in fissa con Pasquale Ruju autore di Hellnoir (da poco finita) e le tue attese per una volta non sono state minimamente deluse. Potremmo chiamarlo Scorsese de noiartri, si perchè questa è una storia di mafia anni 30 di quelle davvero gagliarde, da dieci e lode che come per alcuni film del suddetto regista vedi ad esempio The Departed ti bastona con colpi che non ti aspetti, qui davvero ti eri bevuto ogni storia che poi ta dan nelle tavole successive veniva ribaldata. Un finale da pugni in pancia un uno due di tyson senza difesa che bum woooo ma che te lo dico a fare. Ecco No Smoking è un signor fumetto, una signora sceneggiatura un opera davvero ben fatta spietata cruda e sempre avvincente con un finale aperte che lascia la fantasia libera di volare e chiedersi e mo che succederà? Questa storia la consigli con il cuore in mano perchè merita davvero. Giusto una critica ma piccina piccina picciò, la femme fatale della storia avrebbero decisamente disegnarla più carina.

star-wars-your-empire-needs-you

E anche per oggi è tutto. Voi invece cosa state leggendo ultimamente tra libri e fumetti?


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog