Magazine Tecnologia

Nokia e Microsoft investiranno 18 milioni di Euro per lo sviluppo di Nokia Store e il Markteplace

Creato il 28 marzo 2012 da Legolas68

Nei tre anni a seguire, a partire dal mese di maggio, Nokia e Microsoft investiranno 18 milioni di Euro per lo sviluppo di applicazioni di qualità da proporre nei rispettivi negozi online, il Nokia Store e il Markteplace
Nokia e Microsoft investiranno 18 milioni di Euro per lo sviluppo di Nokia Store e il Markteplace.
Questa operazione, chiamata AppCampus, è stata concepita alfine di creare innovazione e fornire supporto e nuove opportunità di affari agli sviluppatori, e quindi potere ampliare ulteriormente la disponibilità di prodotti per il nuovo ecosistema mobile, creato dalla partnership tra la Nokia e Microsoft.
Microsoft e Nokia investiranno ben 9 milioni di Euro ciascuna per sostenere le proprie relative piattaforme (Windows Phone, Symbian e Serie 40) e impreziosire le proposte di applicazione da parte di studenti, sviluppatori e professionisti dello sviluppo software che proverranno da ogni parte del mondo.[...]

Un contributo corposo al progetto sarà dato dalla Aalto University, in Finlandia, dove i partecipanti avranno la possibilità di usufruire di enormi spazi, servizi di coaching e dell’accesso al mondo accademico e a quello delle software house già ben avviate, oltre a finanziamenti economici per i più attivi. Tutto ciò mantenendo i pieni diritti della propria creatività personale.
“AppCampus offre un’opportunità senza precedenti per chiunque voglia mettere in pratica le proprie idee e creare contenuti per dispositivi mobili di qualità“, ha detto Klaus Holse, presidente di Microsoft West Europe. “Vogliamo voltare pagina nel settore della telefonia mobile e promuovere il ruolo della Finlandia come centro di eccellenza per la tecnologia mobile. Gli investimenti di questa portata sono rari in questo settore, e questo dimostra quanto sia importante questo settore per Nokia e Microsoft.”
“Siamo orgogliosi di annunciare questo nuovo programma, che consentirà agli sviluppatori (nuovi e già esistenti) di creare applicazioni per cellulari di nuova generazione, con una user experience unica“, ha detto Kai Öistämö, Executive Vice President, Nokia Corp. “La partnership con Microsoft permetterà agli sviluppatori di ideare e monetizzare le opportunità di business a livello globale, sia tramite il Marketplace di Windows Phone che attraverso il Nokia Store.”
“Una parte essenziale della missione Aalto University è quello di rafforzare la competitività della Finlandia“, ha detto Tuula Teeri, presidente della Aalto University. “Siamo lieti di ospitare questa iniziativa, che aumenta concretamente l’utilizzo delle nuove conoscenze e competenze nella creazione di nuove iniziative imprenditoriali“.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :