Magazine Tecnologia

Nokia: Know-how e tradizione… direttamente dalla casa madre

Creato il 20 marzo 2011 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

nokia wellness 05 Nokia: Know how e tradizione... direttamente dalla casa madre

Con il proliferare dell’open source e degli sviluppatori esterni stiamo andando a perdere quel collegamento hardware- software, Casa Madre – Prodotto che,un tempo, era obbligato.

E questo è un bene, per carità.

Ma sul piano della messa a frutto di un know-how acquisito e del rapporto marchio-cliente fa piacere constatare come Nokia si dedichi ancora alle applicazioni sperimentali spesso utili e gratuite. E’ il caso dei Nokia beta labs, reparto della casa finlandese che mi piace immaginare come una boiler room, dove si rifugiano tutti quelli che hanno un’idea troppo  in embrione per essere inserita direttamente in Ovi store. Molti di voi li conosceranno già.

Dai Beta  Labs sono arrivate moltissime applicazioni poi approdate all’Ovi store e, in line di massima, vanno forte su tutto quello che ci consente di cucirci addosso il nostro terminale.

Oggi parleremo di Wellness Diary, frutto non recentissimo dei Beta Labs e per questo già presente in OVI store, ma estremamente interessante. Ne parlo con cognizione di causa perchè lo utilizzo da mesi.

Si tratta di un’applicazione dedicata al benessere in grado di monitorare le ns abitudini legate a ciò che mangiamo, quanto ci muoviamo, beviamo, fumiamo.

Estremamente user friendly, l’applicazione, in grado di sincronizzarsi con il ns. profilo Ovi mantenendo sulla cloud tutti i dati, ci conta letteralmente i passi, anche tramite widget, e li converte in esercizio fisico tenendo un grafico del ns. comportamento.

Inoltre ci consente di inserire tutte le altre attività che svolgiamo con la specifica della “durezza” del ns. allenamento.

Si possono monitorare addirittura 3 tipologie di alimenti a scelta tra prodotti caseari, frutta e verdura, snacks e cereali. Di queste l’applicazione ci informerà dell’apporto giornaliero ideale, rispetto a quanto ne mangiamo.

SC003 110x110 Nokia: Know how e tradizione... direttamente dalla casa madre
SC001 110x110 Nokia: Know how e tradizione... direttamente dalla casa madre
SC006 110x110 Nokia: Know how e tradizione... direttamente dalla casa madre

SC007 110x110 Nokia: Know how e tradizione... direttamente dalla casa madre
SC002 110x110 Nokia: Know how e tradizione... direttamente dalla casa madre
nokia wellness 05 110x110 Nokia: Know how e tradizione... direttamente dalla casa madre


Stessa cosa con l’alcol, il vostro peso e, se proprio dovete fumare, con le sigarette.

Possiamo impostare dei target da raggiungere, quotidiani e settimanali, sulla base dei quali riceveremo delle medagliette o addirittura delle coppe, con la specifica della motivazione originante.

Un ultimo appunto sulla possibilità di condividere tramite twitter i successi o, più semplicemente, i dati che ci interessano (della serie: oggi ho fatto 7000 passi!!).

Lo trovate qui http://store.ovi.com/content/77537

La riflessione più importante va dedicata al forte potere motivante di applicazioni di questo tipo che inculcano nella ns. mente una sorta di senso di responsabilità legato da una parte al fattore ludico e dall’altra a quello della cura del proprio stato.

Di un altro importante aspetto, su cui credo valga la pena soffermarsi, parlavo a inizio post: Nokia, con i Beta Labs, sta di fatto continuando a legare i propri terminali ad alcune applicazioni esclusive, al di là dell’open source di Symbian, che mettono i suoi acquirenti in una condizione di privilegio. Dette applicazioni sono, infatti, gratuite.

Non parliamo di cose da poco: Situations, Ovi Maps, Wellness Diary, Bubbles e tanti altre applicazioni che potranno aiutare la casa Finlandese a un ritorno di fidelizzazione verso un marchio che dimostra, anche nelle difficoltà, di tenere ai propri clienti.

Jacuz


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :