Magazine Tecnologia

Nokia. Perchè darle un’altra possibilità?

Creato il 28 settembre 2011 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

nokia logo Nokia. Perchè darle unaltra possibilità?

Come abbiamo visto qualche giorno fa in questo articolo sono partite le vendite dei Nokia  e 701, primi smartphone a montare il nuovissimo sistema operativo Symbian Belle, destinato a sostituire Anna tra non molto tempo.

Il sistema operativo avete avuto modo di conoscerlo grazie anche ai nostri articoli, oggi parlerò principalmente di due delle novità presenti, forse le più degne di nota:

powered logo Nokia. Perchè darle unaltra possibilità?
  1. UI rinnovata e migliorata in tutte le sue parti
  2. Navigazione web notevolmente migliorata
Partiamo dal primo punto, la UI. Sappiamo tutti che la UI di Symbian è sempre stata molto limitata e limitante, infatti personalmente sono dovuto ricorrere molte volte a launcher alternativi quali ad esempio SPB Shell o nDesk. La home ha ottenuto considerevoli miglioramenti già in anna, ma è solo con Belle che diventa veramente interessante, in quanto ora abbiamo:
  • Widget ridimensionabili e riposizionabili (molto simile ad android)
  • Menù a tendina con controllo connettività e profilo e notifiche (anche questo in stile android)
Un bel passo avanti, non credete? Forse non sarà ai livelli di android, ma per essere una prima release di una home del genere non è davvero niente male, posso assicurarvelo. Ha ancora qualche intoppo, come ad esempio la mancata notifica nel menù a tendina di mail e messaggi whatsapp, ma ripeto è veramente ben fatta. E finalmente, altro fattore importante, non ci sarà più il dubbio se un software utilizzerà per connettersi ad internet la rete wi-fi di casa o l’HSPA del telefono. Infatti ci basterà molto semplicemente disabilitare quest’ultima opzione dal menù a tendina e voilà, una volta connessi alla rete wi-fi tutti i dati passerano da li. Molto comoda questa opzione sopratutto per chi non sente il bisogno di essere sempre connesso e non ha nemmeno un piano dati flat.

Continuando a parlare di web e dati, passiamo al punto 2: il browser. Il browser è stato notevolmente migliorato, ora è ai livelli degli android di fascia media e medio-alta, di quelli con processore da 600mhz o 800mhz per capirci. Un bel passo avanti anche questo no? Credo che una navigazione web decente sia un requisito fondamentale per poter definire uno smartphone tale.

Ma ora torniamo al titolo. Perchè dare un’altra possibilità a Nokia? Perchè finalmente ha capito cosa deve fare e su quali aspetti deve puntare per tornare grande, e ce la sta mettendo tutta per farlo. Restano solo alcune piccole cose da sistemare, anche dal punto di vista dell’hardware -non si può fare una fotocamera da 8MP con dual flash led e non metterci l’autofocus oppure uno schermo da 4″ con una misera risoluzione nHD- ma sono veramente piccolezze in confronto alle innovazioni. E lasciamo stare quello che dice il CEO, perchè abbiamo capito ormai che fa solo un mucchio di errori, vedi annunciare la morte di MeeGo il giorno stesso della presentazione di quello che potrebbe diventare il miglior smartphone del momento (Nokia N9) e produrne meno di 100mila unità, o ancora dire che Symbian verrà abbandonato nel 2014 per dedicarsi totalmente a WP7. Bene, ora vi dico la mia: facciamogli cambiare idea, facciamo capire a questo “CEO” che si sbaglia, che noi non vogliamo la morte di Nokia e che Symbian ha veramente delle possibilità per tornare grande e che non vogliamo che venga abbandonato dopo così tanti anni di gloria. E lo stesso vale per MeeGo. Dimostriamo una volta per tutte a Nokia che noi siamo il mercato e noi vogliamo che questi due sistemi operativi siano le bandiere del suo ritorno.

Bene ragazzi, io vi ho detto la mia. Ora tocca a voi, diteci quelli che ne pensate sul forum!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :