Magazine Italiani nel Mondo

NON SOLO INDIE/Nomadismo, vela e downshinfting di Simone Perotti

Creato il 03 settembre 2012 da Mariagraziacoggiola
   Nomadismo e vela. Questa volta sono riuscita a mettere insieme le mie due passioni. Mi sono unita a un gruppo di ''velisti per caso'' in giro per il Mediterraneo guidati da uno skipper-scrittore che ho scoperto ha fatto una scelta di vita molto simile alla mia con la differenza che pero' l'ha fatta in Italia. L'ha raccontata in un libro ''Adesso basta'' (Chiarelettere) del 2009. Lui si chiama Simone Perotti, ex manager rampante che ha fatto conoscere in Italia il ''downshifting'', una parolona inglese per un concetto molto semplice, ovvero riappropriarsi del nostro tempo. E' la vecchissima storia: meglio avere piu' tempo e meno soldi o piu' soldi e meno tempo? Io sono per la prima soluzione e lo dico da anni. Prima di me lo hanno detto quelli che hanno fatto il 1968, non mettendolo poi in pratica.
   Perotti e' invece un baby boomer come me, di quelli che hanno sempre messo la carriera al primo posto perche' cosi' ci e' stato insegnato fin dalla culla. Carriera perche' significava affrancamento dai lavori manuali, soldi per comprare grosse auto e beni di lusso e possedere status symbol. Io ho, quindi sono. Cosi' funziona il modello consumistico della nostra societa' che ora - sembra? - entrato in crisi.
   Perotti, che ora fara' anche un programma alla Rai dedicato al cambiamento di vita, forse ha scoperto l'acqua calda e da bravo manager e' riuscita a venderla con successo. Sara'. Ma gli va il merito di aver acceso un barlume di speranza nella notte della  societa' occidentale. Mentre molti si limitano a lamentarsi per lo stato di cose come gli ''indignados'' , che vanno a protestare in piazza, ma poi continuano con lo stesso stile di vita, almeno lui e' coerente. E come diceva il Mahatma, se vogliamo cambiare le cose, dobbiamo essere noi a cambiare. ''BE THE CHANGE YOU WANT TO SEE IN THE WORLD''.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :