Magazine Informatica

Novità da Samsung:Galaxy S5 e Note 4 monteranno una fotocamera da 16 megapixel

Creato il 08 novembre 2013 da Silviaebookmania

Gli appassionati di fotografia stanno per ricevere eccellenti notizie. Nell’ultimo incontro tenuto da Samsung con i propri analisti la casa coreana ha fatto sapere che i nuovi modelli top di gamma, Galaxy S5 e Note 4 (in uscita nel 2014) monteranno una nuovissima fotocamera posteriore da 16 megapixel, aumentando ancora la qualità delle foto scattate con lo smartphone. 

Che lo smartphone sia diventato ormai uno strumento duttile e versatile è una verità consolidata. Ormai con il telefono si fa di tutto ed è importante che i modelli di ultima generazione offrano ottime prestazioni per tutte le attività per cui possono essere utilizzate. Una di queste è la fotografia, hobby che si sta diffondendo sempre di più (basti pensare al successo di Instagram) anche con il telefonino. E’ per questo motivo che Samsung ha deciso di puntare sul miglioramento della fotocamera per i suoi prossimi modelli top di gamma, Galaxy S 5 e Note 4.

Novità per le fotocamere dei nuovi Galaxy S5 e Note 4

Novità per le fotocamere dei nuovi Galaxy S5 e Note 4

Le fotocamere dei due dispositivi saranno migliorate in due aspetti, sia in termini di risoluzione che di tecnologia. Dai 13 megapixel del Samsung Galaxy S4 si passerà ai 16 megapixel del Galazy S5, 16 megapixel anche per il Note 4 che migliorerà i 13 megapixel del suo predecessore. Come se non bastasse i tecnici sono al lavoro anche per adottare un cambio di tecnologia: le fotocamere dei nuovi dispositivi, infatti, lavoreranno, con ogni probabilità, con tecnologia ISOCELL.

Questa nuova tecnologia permetterà di migliorare notevolmente la qualità dei vostri scatti, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Aumentata anche la nitidezza delle foto che saranno decisamente di una qualità migliore rispetto a quelle delle fotocamere montate sui modelli attualmente in commercio. Samsung non si è invece pronunciata sulla presenza dell’OIS (presente su HTC One, G2 e Nexus 5): questo sistema di optical image stabilization darebbe ancora una marcia in più ai nuovi dispositivi e non è escluso che in corso d’opera Samsung decida di implementarlo anche sui propri smartphone.

Ora non ci resta che attendere l’uscita di questi nuovi smartphone per vedere con i nostri occhi la riuscita di questi miglioramenti in termini di fotocamere. Nel frattempo si aspetta anche la risposta della concorrenza che non potrà rimanere indietro in questo settore. Oggi, infatti, la qualità della fotocamera è un requisito decisamente importante nella scelta di uno smartphone.

Michela Assuntino

© Riproduzione riservata


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :