Magazine Tecnologia

NTFS for dummies…

Creato il 24 gennaio 2012 da Macfordummies @MacforDummies

Capita sempre più spesso, ora che il formato di formattazione FAT16/32 sta piano piano lasciando spazio al meno limitato formato NTFS, di incontrare volumi o usb key inizializzare con questo File System.  Il Mac non ha nessun tipo di problema a leggere il suddetto formato, ma ha dei problemi a scriverlo; questo vuol semplicemente dire che se colleghiamo un disco rigido esterno o una chiavetta usb al Mac, potremmo tranquillamente vederne il contenuto e copiarlo sul Mac, ma non è possibile il contrario, ovvero copiare dal Mac al  volume. Di base Apple non ha introdotto in modo nativo il supporto alla scrittura di questo tipo di volume, ma per fortuna che qualche sviluppatore di buon cuore ci ha pensato. Ad oggi ci sono varie possibilità per ovviare a questo problema, sia freeware che shareware; abbiamo TuxeraParagon NTFS che sono a pagamento, e MacFuse o OSXFuse, entrambi free ed entrambi fondati sullo stesso progetto di base e condividono molto codice sorgente, ma OSXFuse è la naturale evoluzione di MacFuse, che non viene più aggiornato dal 2009. Disponibile ora la versione 2.3.8, compatibile con Mac OS X 10.5 e successivo, OS X Lion compreso, sia PowerPc che Intel, OSXFuse, implementa nel sistema, una kernel extension (KEXT) e una serie di strumenti che si installano nella libreria utente; tutto questo rende finalmente possibile la scrittura e la formattazione dei volumi NTFS sul Mac, senza problemi, conflitti e senza spendere soldi.

NTFS for dummies…
NTFS for dummies…

Una volta scaricato e lanciato l’installer, del peso di circa 4,6 mb, autorizzato l’installazione tramite l’inserimento della password se ne avete una, viene aggiunto un pannello in preferenze di sistema; l’installer non richiede il riavvio, ma io ve lo consiglio comunque. Inoltre se avete già dei dischi collegati conviene staccarli e riattaccarli per permettere al driver di caricarli con i permessi corretti. Finalmente ora potete leggere, ma soprattutto scrivere i volumi formattati NTFS senza il minimo problema. Come avete visto è molto semplice, veloce e soprattutto gratuito… Alla prossima guida…


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine