Magazine

Nuova Alfa Romeo Giulietta 2016, porte aperte sabato 12 e domenica 13 marzo: orari e concessionari aderenti

Creato il 12 marzo 2016 da Rodolfo Monacelli @CorrettaInforma

Prosegue rapido il cammino della nuova Alfa Romeo Giulietta: due settimane fa c’era stata la presentazione ufficiale e pochi giorni dopo il Salone dell’auto di Ginevra 2016 è stato il palcoscenico per il suo debutto in pubblico; ora è arrivato il momento dello sbarco sul mercato italiano con il porte aperte organizzato presso i concessionari aderenti per sabato 12 e domenica 13 marzo: vediamo da quando sarà possibile acquistarla, quali saranno i prezzi e gli allestimenti disponibili.

Nuova Alfa Romeo Giulietta 2016: allestimenti, prezzi e motorizzazioni

L’arrivo sul mercato italiano si concretizza con un primo porte aperte organizzato per questo fine settimana: sabato 12 e domenica 13 marzo chi è interessato potrà andare a scoprire le novità del restyling 2016 della Giulietta. La nuova versione di una delle vetture del Biscione più amate si presenta sul mercato del Bel Paese con quattro allestimenti: c’è la versione tradizionale Business, pensata per il mercato delle flotte, la versione base Giulietta, la versione intermedia Giulietta Super e l’allestimento top di gamma Giulietta Veloce, ovvero la variante più sportiva che va a sostituire la Giulietta Quadrifoglio Verde, ormai uscita dalla produzione da qualche mese. I prezzi variano dai 22.300 euro per l’allestimento base ai 34.900 euro per la Veloce. Proprio l’allestimento Veloce può essere personalizzato scegliendo tra i pack Lusso e Veloce. Per tutte le versioni sono invece disponibili i pack Comfort e Visibility.

La nuova Giulietta sarà disponibili in ben undici varianti cromatiche, tra le quali spiccano i nuovi colori Grigio Lipari e Bianco Alfa. Saranno invece dodici le tipologie di cerchi in lega, e ciascuna taglia avrà un design inedito. Molto varia e ricca la gamma delle motorizzazioni, con soluzioni che vanno incontro alle esigenze praticamente di tutti: 1.4 Turbo benzina da 120 CV (disponibile per gli allestimenti Giulietta e Super), 1.4 Turbo MultiAir da 150 CV (disponibile per Super), 1.4 MutiAir da 170 CV con cambio Alfa TCT (disponibile per Super), 1.75 Turbo benzina da 240 CV (disponibile per Veloce), 1.4 Turbo GPL da 120 CV (disponibile per Giulietta e Veloce), 1.6 JTDm da 120 CV con cambio automatico Alfa TCT o manuale (disponibile per Giulietta e Super), 2.0 da 150 CV (disponibile per Giulietta e Super) e 2.0 JTDm da 175 CV con cambio Alfa TCT (disponibile per Super).

Porte aperte del 12 e 13 marzo: promozioni e concessionari aderenti

In occasione del lancio è prevista una promozione che permette di acquistare l’allestimento Giulietta più 1.6 JTDm da 120 CV con cambio Alfa TCT automatico allo stesso prezzo della versione con cambio manuale: la vettura può essere acquistata con un finanziamento con rate mensili a partire da 185 euro. Rispetto alla versione precedente i cambiamenti non sono epocali: i più evidenti si possono ammirare sulla parte frontale della macchina, con il nuovo paraurti e la calandra a nido di ape.

Per gli interessati alla nuova segmento C della Casa del Biscione non rimane che ribadire l’appuntamento con il porte aperte del 12 e 13 marzo 2016: aderiranno tutti i concessionari che appartengono alla rete di vendita Alfa Romeo (basta andare sul sito ufficiale della casa automobilistica alfaromeo.it per individuare quello più vicino); alcuni saloni resteranno aperti anche oltre l’ora tradizionale, quindi la cosa migliore da fare è, una volta individuato il più vicino, telefonare per conoscere gli orari di queste aperture straordinarie. In modo progressivo la nuova Giulietta sarà presto disponibile in tutto il Vecchio Continente: l’obiettivo di Alfa Romeo è quello di far crescere il numero delle vendite e riportare in alto il marchio, in attesa del lancio commerciale della tanto attesa Alfa Romeo Giulia, che potrà essere ordinata a partire dal prossimo 15 aprile. Questo sarà l’ultimo restyle della Giulietta prima che esca la nuova generazione, ma di questo se ne riparlerà verso la fine del 2019.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog