Magazine Gialli

Nuove Uscite - “Deep Love” di Nero Press Edizioni

Creato il 06 marzo 2015 da Letteratura Horror @RedazioneLH
Dettagli
Pubblicato Friday, 06 March 2015 16:00

Nuove Uscite - “Deep Love” di Nero Press Edizioni“Deep Love” di Autori Vari è il nuovo ebook sull'amore horror tra zombie, vampiri, mostri edito da Nero Press Edizioni.
TRAMA - Sette racconti che vi accompagneranno in una lenta discesa verso l’incubo, a volte in modo efferato, altre volte con una sinistra ironia, altre ancora lasciandovi nel dubbio se ciò che avete letto volesse realmente impressionarvi o divertirvi. Ma ogni volta la domanda che echeggia nella mente è una: cosa si è disposti a fare per amore? 


Matteo Bertone, Luigi Bonaro, Giuliano Conconi, Angelo Marenzana, Biancamaria Massaro, Daniele Picciuti e Laura Platamone risponderanno a questa e ad altre agghiaccianti domande.
GLI AUTORI - Matteo Bertone Nato a metà degli anni settanta tra le acque stagnanti delle risaie vercellesi, Matteo Bertone trascorre infanzia e adolescenza scarabocchiando disegni sui diari di scuola e assorbendo radiazioni televisive in forma di cartoni giapponesi e telefilm americani. Tra uno scarabocchio e l’altro si diplomoa al Liceo Classico, quindi si laurea in Farmacia. Dopo gli anni trascorsi tra formule chimiche e laboratori puzzolenti – ma soprattutto tra umide e fatiscenti sale prove suonando con la sua hard rock band – riscopre la formazione classica e l’impellente necessità di scrivere. Abbandonato il sogno di diventare rockstar (la chitarra finisce sotto il letto anziché appesa al chiodo), pubblica diversi racconti in varie antologie. Nel 2011, con il racconto L’inverno di Teresa, è tra i finalisti del concorso “Storie di Febbraio” di ISBN Edizioni e con il romanzo breve La memoria dell’acqua si classifica al secondo posto del Premio Letterario “Isola del Giglio”. Grazie all’insistenza dell’amico scrittore Gianluca Mercadante, ricomincio a scarabocchiare e finisce per illustrare il suo progetto Noi Aspettiamo Fuori, pubblicato nel 2014 per Effedì Edizioni. Sempre nel 2014 pubblica con Nero Press Edizioni il romanzo Diurno Imperfetto.
Luigi Bonaro Nato a Copparo (FE), il 30 gennaio del 1972, laureato in Antropologia nel 2001 presso Università degli Studi La Sapienza di Roma con una tesi sull’intelligenza percettiva, il pensiero cognitivo e lo strutturalismo di Lèvi Strauss, consultabile sottoforma di Paper on line suAccademia.edu. Racconti strampalati e altri suoi scritti di critica letteraria sono apparsi su varie antologie, riviste e siti sulla rete. Finalista e vari primi posti in contest letterari, menzione come Articolista italiano 2011, nell’ambito della I edizione del premio Excellence, dedicato alla cultura horror e dark fantasy, corso professionale di Editing a Giugno 2013 con Laura Platamone, vive a Est di Roma con sua moglie e il figlio Francesco.Instancabile lettore e cinefilo, appassionato di cultura e scrittura Sci-Fi e Noir, collabora con varie associazioni culturali e realtà letterarie. Per l’Associazione Culturale Nerocafè cura dal 2011 una rubrica di critica letteraria, Radiografie in Nero, sul portale web Nerocafè e sulla rivista Knifedove è possibile leggere i suoi articoli. Da Giugno 2013, Skan Magazine, la rivista multicanale di narrativa fantastica, ospita Poscritti di Futuro Ordinario, una sua rubrica di short story sci-fi/weird in cui vi sono ogni mese alcuni suoi racconti inediti. Dal mese di Settembre 2013, cura la Collana Classici per Nero Press Edizioni. Un suo racconto compare in Scimmiette di mare Project (Nero Press)
Giuliano Conconi Nasce a Busto Arsizio, città dove risiede, il 21 aprile 1980. Avvocato e docente di diritto ed economia. Finalista al premio Giovane Holden 2014 con il racconto umoristico Un ottimo affare, pubblicato nell’antologia del premio; terzo classificato al premio “300 parole per un incubo 2014” con il racconto Chi risponde al citofono? pubblicato nell’ebook Phobia sul sito Scheletri; finalista al premio “Polidori per la letteratura horror 2014” con il racconto Il vicino, pubblicato nella raccolta Horror Polidori vol. II (Nero Press); primo classificato al premio “Streghe e Vampiri 2014” con il racconto Il custode del cimitero, pubblicato nella raccolta Storie di immaginaria realtà.
Angelo Marenzana Esordisce nel campo della narrativa con Frontiere (Mobydick, 1999) cui fa seguito la raccolta Bel suol d’amore e altri racconti (Edizioni dell’Orso 2002). Ha pubblicato un gran numero di racconti su antologie (tra cui Omissis, Einaudi e La legge dei figli, Meridiano Zero), Il Giallo Mondadori, Urania, I Quaderni del Falcone Maltese, Stop e su Cronaca Vera. Tra i romanzi da segnalare Tre fili di perle (Mobydick 2005), Destinazione Avallon (Robin 2008), Legami di morte (Dario Flaccovio Editore, 2008), Buchi neri nel cielo (Perdisa Pop, 2009), Ora segnata (Iris4 Edizioni, 2011) fino al più recente L’uomo dei temporali (Rizzoli, 2013). Con Nero Press Edizioni ha pubblicato il recente Piedra Colorada.
Biancamaria Massaro Romana, tra i suoi scritti troviamo opere di genere fantascientifico (I Signori del Malsem, Kipple Officina Libraria, 2008), thriller psicologico (Mistero a quattro voci, SBC Edizioni, 2013, Senza corpo non c’è reato, Tabula Fati, 2007) e fantastico (La Quercia dai Rami d’Oro, Tabula Fati, 2005). Nel 2009 ha pubblicato per la Nemo Editrice il romanzo per ragazzi Si può credere ai fantasmi?. Alcuni suoi racconti sono presenti in varie antologie multiautore. Appassionata di criminologia, da qualche anno scrive saggi e articoli sull’argomento. Nel 2013 ha collaborato al capitolo X, Pubblico, mass media e percezione del crimine presente in Anatomia del crimine in Italia a cura di Ruben De Luca, Concetta Macrì e Barbara Zoli (Giuffrè Editore). Nel 2010 ha pubblicato con La Giovane Holden Edizioni il breve saggio Mostri solo se lo dicono i media? H. H. Holmes, Jack lo Squartatore e le madri assassine. Dal 2009 si occupa sul sito La Tela Nera del progetto Cereal Wiki, una sorta di mini enciclopedia dedicata ai serial killer e alla criminologia in continua evoluzione. Dal 2011 si occupa della rubrica Tagli di nera per il sito Nero Cafè e alcuni dei suoi articoli sono apparsi sulla rivista Knife. Per Nero Press cura la collana Indagini dedicata alla saggistica e ha pubblicato Charles “Satana” Manson: demitizzazione di un’icona satanica.
Daniele Picciuti Nato a Roma nel gennaio del 1974, è Presidente dell’Associazione Culturale Nero Cafè, co-responsabile del magazine Knife e del marchio editoriale Nero Press. Diverse le pubblicazioni in riviste e antologie: Nere Acque (365 racconti horror per un anno, Delos Books, 2011), Il buio è dentro di me (Uomini e spettri, Bel-Ami Edizioni, 2011), Caccia senza tempo (Rivista Altrisogni n.3, 2011), Il Viaggiatore (Fantaweb 2.0, Edizioni Della Vigna, 2012), Nella sete e nel pianto (Writers Magazine Italia n. 29, 2012), Operazione ombrello (Scimmiette di Mare Project, Nero Press Edizioni, 2013), Cantico del guerriero eterno (50 Sfumature di Science Fiction, La Mela Avvelenata, 2013). A settembre 2011 ha pubblicato I racconti del sangue e dell’acqua (Bel-Ami Edizioni) e nell’estate 2013 è uscito Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni), entrambe antologie di novelle e racconti. A ottobre 2013 ha pubblicato in ebook il racconto distopico La polvere del tempo (La Mela Avvelenata) poi riproposto da Nero Press Edizioni. Ad aprile 2014 è uscito il romanzo techno-thriller Terraluna, edito da Runa Editrice e a maggio il suo racconto Quanto è profondo il mare è incluso nel quartetto antologico Poker d’orrore (Dunwich Edizioni). Sempre nel 2014 pubblica con Delos Books nella collana Urban Fantasy Heroes i racconti Virtual Flux e Room 12.
Laura Platamone Una laurea in Tecnica Pubblicitaria e un Master in editoria, la rendono capace di seguire l’iter di produzione di un libro dalla valutazione fino alla stampa. Per questo (e per tanti altri motivi) è direttore editoriale di Nero Press Edizioni. Collabora o ha collaborato, tra gli altri, con i marchi editoriali Mind, Metamorfosi, Il Mondo Digitale, Auralia, Watson, Cut Up, Sagoma. Nei circuiti di informazione online dedicati all’editoria è nota per gli attacchi alla “mala editoria” portati avanti sul suo sito lauraplatamone.it. In rari casi impugna la penna e allora può succedere che qualche suo racconto finisca su un sito o un’antologia. Ad aumentare la sporadicità dell’evento il fatto che a volte pubblichi sotto pseudonimo. Tra le cose che valga la pena ricordare, il suo ruolo di ideatrice (e Mamma) delle Scimmiette di mare protagoniste dell’antologiaScimmiette di Mare Project – Kill your writer, pubblicata, dopo una rocambolesca avventura dalla Nero Press Edizioni. È inoltre autrice del manuale Editoria. Istruzioni per l’uso (Nero Press Edizioni).

SCHEDA DELL'EBOOK

Titolo: Deep Love
Autore: Matteo Bertone, Luigi Bonaro, Giuliano Conconi, Angelo Marenzana, Biancamaria Massaro, Daniele Picciuti e Laura Platamone
Editore: Nero Press Edizioni
Data di Uscita: 14 febbraio 2015
Prezzo: 0,99€

Powered by Web Marketing  

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :