Magazine Motori

Nuovo Accordo Mercedes-Tata Communications

Da Magazinef1 @MagazineF1

Mercedes AMG Petronas ha confermato la nuova collaborazione con la Tata Communications per quanto riguarda la connettività in tutte le sedi della Formula 1. Leader Mondiale del settore delle tecnologie finalizzate alla comunicazione, la Tata Communications lavorerà a stretto contatto con il team tedesco per aiutare la squadra a trasmettere al massimo della velocità i dati raccolti sul circuito in tempo reale alla sede della scuderia a Brackley nel Regno Unito per poter apportare quelle modifiche necessarie ad aumentare poi le prestazioni in gara.
Nuovo Accordo Mercedes-Tata CommunicationsNuovo Accordo Mercedes-Tata Communications
La copertura che la Tata Communications si estende per oltre 500.000 Km di cavi sottomarini più altri 200.000 circa per la rete terrestre, consentendo il trasferimento dati ad una velocità di un terabit al secondo e un'elevata disponibilità di banda.possiede e mantiene un anello completo di cavi in ​​tutto il mondo, tra cui il primo anello in fibra sottomarini interamente di proprietà del mondo per il giro del mondo. La Tata Communications gestisce dal mese di febbraio 2012 la connettività per il marketing della Formula One Management oltre a fornire servizi di Hosting globali e servizi di distribuzione per il sito uffiiciale della F1.
Ross Brawn, Team Principal della Mercedes AMG Petronas ha commentato: "Siamo felici dell'accordo stipulato con la Tata Communications, che ci consentirà di trasferire i dati alle nostre fabbriche di Brackley e Brixworth molto più velocemente e in modo sicuro. La rete globale Tata Communications giocherà un ruolo chiave nella prestazione della nostra squadra nei weekend di gara. Non vediamo l'ora di sviluppare uno stretto rapporto di lavoro con loro."
Nuovo Accordo Mercedes-Tata CommunicationsAnche Mehul Kapadia, il Managing Director della Tata Communications ha dichiarato: "Il miglioramento del set-up delle vetture e la gestione del mezzo saranno una costante per la stagione di Formula 1 ed è importante poter trasferire i dati più corposi in modo veloce per evitare l'eventuale insorgere di qualche problema sulle monoposto. Con una velocità tre volte maggiore rispetto a quella attuale si possono inoltre avere dei vantaggi evidenti in termini di prestazioni, velocità e anche maneggevolezza e stabilità. L'accordo con la Mercedes AMG Petronas ci permetterà di mostrare la nostra competenza nel campo della connettività e di rafforzare il nostro costante impegno per l'innovazione tecnologica in Formula 1."

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog