Magazine

Nuovo articolo nella sezione Letteratura!

Creato il 29 settembre 2013 da Clammmag @ClammMagazine

Daniele Franco si occupa, dopo Calvino, di un altro dei pilastri della letteratura contemporanea italiana: Pier Paolo Pasolini e i suoi Scritti Corsari, una raccolta di articoli pubblicati su numerose testate, una critica arrabbiata ai cancri che affliggono quella società italiana degli anni ’70, complessa e dannata quanto affascinante.

Ecco un estratto del post:

Tutto d’un tratto, in quegli anni ci si avvide che, come ben colse Calvino, «per tutta la giornata il gran daffare della popolazione era il produrre: producevano beni di consumo. Ad una cert’ora, come per lo scatto d’un interruttore, smettevano la produzione e, via!, si buttavano tutti a consumare». Il modello americano di società di massa e la svolta tecnologica stavano egemonizzando il popolo italiano, educandolo ad essere completamente assorbito nel sistema di “popolo di consumo”.

Correte a leggere il post e a darci la vostra opinione!

Leggi

Nuovo articolo nella sezione Letteratura!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog