Magazine Curiosità

Occhio ai diablos del Carnevale di La Vega

Creato il 27 febbraio 2012 da Compagniadeiviaggiatori @comviaggiatori

Dopo la città più antica del Nuovo Mondo, oggi è la volta del Carnevale più antico del Nuovo Mondo, che risale addirittura al 1520: un’ulteriore conferma, nel caso ne aveste bisogno, che questa è un’isola di primati. La manifestazione in questione è quella di La Vega, sonnacchiosa cittadina dell’interno per buona parte dell’anno, che a febbraio si scatena con sfilate, balli caraibici, costumi spettacolari e, ovviamente, maschere.

Occhio ai diablos del Carnevale di La Vega

Occhio, però, perché queste sono particolarmente dispettose. Anche perché il personaggio simbolo del Carnevale di La Vega è niente di meno che il diablo cojuelo, il diavolo zoppo, grottesca maschera dalle lunga corna che si aggira tra la folla brandendo la sua vejiga, una vescica di mucca gonfiata, con la quale colpisce senza pietà chiunque capiti a tiro. Fa malissimo, ve lo posso confermare. E il guaio è che in giro, di diavoletti dispettosi, ce ne sono centinaia. Ma la festa è così travolgente, la musica a palla irresistibilmente trascinante, che alla fine non ci si fa più caso.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine