Magazine Diete

Oggi mangio … !

Da Nicla

Schermata 2013-11-22 a 14.12.28Iniziamo!

In molti mi avete scritto in questi giorni lanciandomi simpatici S.O.S.

“Cara Nicla, come faccio a:

  1. eliminare il formaggio?
  2. rinunciare alle caramelle?
  3. mangiare sempre insalata?
  4. dire addio al pane?
  5. pranzare fuori casa?
  6. svegliarmi senza caffè?
  7. fare a meno di ruminare?

 

Di aggiunte ce ne sarebbero ancora tante. E alcune mi hanno fatto davvero sorridere, lo devo ammettere 

;-)

Il motivo, tuttavia, è semplice: ci siamo passati tutti.
Tutti, all’inizio, abbiamo provato lo stesso senso di sconforto e di smarrimento davanti all’enorme montagna da scavalcare (così almeno se guardiamo tutto il “lavoro insieme”, al 100%).

Nel tentativo di rispondervi ho cercato tra i testi che ho letto in questi anni qualcosa da suggerirvi per partire. Ma, effettivamente, non mi è venuto in mente niente.
Niente di pratico, per lo meno.

Se non un semplice suggerimento ripreso nel mio e-book e lanciato dallo stesso

Dr. Campbell nel suo The China Study: PROVA!

Prova!
Metti in pratica.
Anche solo una cosa per volta.
Ma fallo per un mese!

Devo ammettere che mi lascia sempre stupita la semplicità di approccio lanciata dal dr. Campbell al suo messaggio. 50 anni di ricerche, una letterale rivoluzione medica nelle sue proposte, un nuovo approccio scientifico a più argomenti … e tutto compensato in una semplice parola: PROVA!

Come scrivevo nel mio e-book, è una vita che mangiamo bistecche di manzo. Farne a meno per un mese non ci uccide di certo. E altrettanto si può dire di formaggi, latticini, caramelle, carne, pane raffinato e caffè (su quest’ultimo punto sono la prima a sentirne il peso e la difficoltà

;-)
).

Un mese tuttavia è un periodo di tempo sufficiente per procurarci benefici significativi come:

•sentirci più energici

•eliminare la spossatezza del dopo pasto

•perdere del peso

•imparare gusti nuovi

•scoprire altri modi per saziarci diversi da patatine e crackers

•imparare a ordinare al ristorante piatti differenti

•imparare a cucinare cose diverse

•scoprire un mondo vegetale fino ad oggi conosciuto al 20%.

Il peso più significativo, tuttavia, per spingerci ad impegnarci in questo mese è dato dal consiglio successivo ripreso nel mio e-book e contenuto nel The China Study:

quello di farci un’analisi del sangue prima e una dopo il mese di prova.

E’ la miglior prova del nove.

Come ci sentivamo consumando i nostri amati formaggi, le nostre gustose caramelle e i corn flakes zuccherati, oltre alle bistecche di manzo e ai panini imbottiti, è soggettivo.
Importante.

Ma soggettivo.

large__2874764377(2)
large__11760819

Come sta il nostro sangue prima e dopo il nostro personale impegno a capire se quanto mi stanno dicendo alcuni medici e altri ricercatori è vero, è ben altro punto di forza. Soprattutto quando la “rinuncia” appare, all’inizio, pesante o addirittura “insormontabile”.

Ricordo sempre con piacere ciò che mi ha risposto il dr. Campbell lo scorso ottobre: “Tu continua a dirgli di provare. Tanto, non ci sono problemi: funziona”.

Funziona.

E’ una parola cui mi aggrappo sempre quando qualcuno mi scrive dopo aver letto il mio e-book e aver iniziato il suo mese di prova.
Funziona.
E ci sono analisi del sangue che lo dimostrano, valori di colesterolo, trigliceridi, glicemia e via discorrendo che scendono in picchiata. Ovviamente, il consiglio per chiunque soffra di una qualunque patologia, è quello di informare e farsi seguire dal proprio medico.
Ma il risultato non cambia.

Funziona.

E la cosa più importante, in questo mese di prova, è pensarla alla zio Mike: non siamo in dieta!

Siamo in NON-DIETA!

Non ti stai limitando per un mese, stai provando cibi nuovi. Stai assaggiando una varietà di vegetali di cui forse nemmeno conosci il nome o il modo di cottura.
Prova.
E fallo senza problemi di quantità!!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog