Magazine Cucina

Omelette alle erbette??

Da Euge
Ebbene no! E' solo un titolo per attrarre i naviganti, come le sirene. Del resto le omelette non le so fare, anzi non le ho mai fatte. Però devo finire la maggiorana, devo finirla finchè è buona e fresca, e il neurone gira continuamente per partorire certi topolini.....
Premetto che è buonissima e semplicissima, e anche rapidissima. Qualità perfetta, quest'ultima, per quando hai un'ora sola per il lunch, compreso il tempo per andare e venire con la macchina al lavoro.
La pubblico, la ricettina, perchè l'ho fatta due volte in due giorni e i miei coabitanti l'hanno solo che gradita.
Quindi: sbatti sei uova con un po' di sale, la maggiorana fresca quanta te ne piace (però la devi tritare al coltello) e io ci ho aggiunto, perchè dimorava in casa da parecchio, certo cacioricotta pugliese non più buono da mangiare così, a motivo della durezza,  ma pressochè perfetto per essere grattugiato.
La mia idea, ma non direi proprio originale, è stata quella di fare un soffritto di echalot, su cui buttare al momento giusto le mie uova, e poi girare, girare, girare......fino a che non si fanno certi pezzettoni appena appena abbruniti.
Eccola:
Omelette alle erbette??
Tempo: non più di un quarto d'ora.
Stasera ero così contento che mi permetto di deliziarvi con una foto del mio piccolo regno, col nome del mio (prossimo? futuro?) ristorantino cucito sul grembiulino, ah ah ah.
Omelette alle erbette??
Avviso ai naviganti: ho già incominciato a preparare, dato che da un po' di tempo la sera è diventata più lunga, il post, cioè la ricetta, di domani.
Ho fatto la passata di bucce di piselli, ed è già pronta. Ha un bel profumino! Che ricetta sarà? Chi ha qualche buona idea?
Buonanotte.
euge

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :