Magazine Media e Comunicazione

ONE PIECE: Pirati, Bucanieri e Corsari tra Storia, Fumetto e Mito

Creato il 20 dicembre 2013 da Sommobuta @sommobuta
ONE PIECE: Pirati, Bucanieri e Corsari tra Storia, Fumetto e MitoONE PIECE: Pirati, Bucanieri e Corsari tra Storia, Fumetto e Mito
di Angelo "sommobuta" Cavallaro
Copertina di Carlo Beccarelli
Editing a cura di Mr. Smiley
115 pagine, 2,68 euro
Link per l'acquisto sul Kindle Store
Sinossi
Sfuggenti, ricercati, avventurosi, e sempre alla ricerca di un tesoro fantasmagorico, traboccante di monete d'oro, in grado di renderli ricchi, potenti e famosi.
Ecco come vengono visti i pirati.

Non spietati criminali, assassini e saccheggiatori - quali erano in realtà -, ma figure quasi “mitiche”, molto più alla mano, e decisamente più inclini all'azione e all’avventura che non allo stupro, alla razzia, al furto.
Romanzi, film e telefilm hanno distorto la realtà dei fatti.
Così come i fumetti.

Il 4 agosto del 1997, il settimanale giapponese Weekly Shonen Jump ha pubblicato il primo capitolo di un manga che vede i pirati come protagonisti principali.

L’incipit è eloquente.
C'era una volta un uomo che conquistò ricchezza, fama e potere. Insomma, tutto ciò che si può desiderare a questo mondo. Si chiamava Gold Roger, “Il Re Pirata”. Le sue parole in punto di morte spinsero la gente verso il mare.
«I miei tesori, se li volete, sono vostri. Cercateli, ho lasciato tutto in un certo posto.»
Iniziò l'era dei pirati.

In One Piece si ritrova la figura del pirata entrata nell’immaginario collettivo: i pirati qui presenti infatti sono divertenti, scherzosi, pronti a vivere le avventure più disparate. E naturalmente, tutti i personaggi dell’opera ideata da Eiichiro Oda, hanno in mente lo stesso obiettivo: il tesoro, ovvero lo One Piece.

Ma chi sono questi pirati che hanno deciso di lasciare tutto e salpare, per andare in cerca dello One Piece, un qualcosa di vago promesso da una persona in punto di morte?
E questi pirati presenti sono davvero solo delle scialbe riproduzioni della figura classica (e distorta), o hanno anche tratti in comune con i veri pirati, i loro compiti (a bordo di una nave) e il loro modo di agire?

Scopriamolo insieme.
ONE PIECE: Pirati, Bucanieri e Corsari tra Storia, Fumetto e Mito
E quindi ci siamo, finalmente.
ONE PIECE: Pirati, Bucanieri e Corsari tra Storia, Fumetto e Mito è finalmente uscito.
Non vi negherò di essere felice e terrorizzato al tempo stesso: so che l’aspettativa nei confronti di questo volume è molto, molto alta.
Il saggio ha richiesto un annetto di lavoro, tra lettura, documentazione e scrittura. L’intenzione iniziale era quella di effettuare una panoramica a 360° sul mondo di One Piece, ma mentre leggevo, mentre prendevo appunti, mentre delineavo (e definivo) quello di cui avrei voluto parlarvi mi sono accorto che un approccio completamente immersivo sarebbe stato fuorviante, tanto per me, quanto per voi.
Voler parlare “di tutto” sarebbe equivalso a non parlare “di niente”.
ONE PIECE: Pirati, Bucanieri e Corsari tra Storia, Fumetto e Mito
E allora ho preso una decisione, ovvero quello di “limitare” il discorso all’elemento principale: la pirateria.
Tra le tante critiche che vengono mosse a Oda c’è quella di aver creato un manga con protagonisti principali che sono pirati…che non sono pirati.
In questo volume ho cercato di “dimostrare” che in effetti il mondo di One Piece è un mondo piratesco DOC.
La ciurma di Rufy è, in piccolo, un modello perfetto di una vera ciurma pirata; il mondo di One Piece, pur con le sue licenze fumettistiche, poggia le basi sul nostro mondo; e i personaggi che lo popolano hanno più tratti in comune con i veri pirati – e quindi, con la realtà – che non con un prodotto di “fantasia”.
Ma lascio a voi il piacere di scoprirlo.
Quello che vi posso dire è che, a scriverlo, mi sono divertito tantissimo. Come non mi divertivo da tempo, aggiungerei. Spero che divertirà (e interesserà) tanto anche voi.
Buona lettura!
Compra il saggio su One Piece cliccando QUA!
Ps: se fate un po' di passaparola...beh, non sarebbe una brutta cosa, ecco. :D
Note tecniche
Al momento, ONE PIECE: Pirati, Bucanieri e Corsari tra Storia, Fumetto e Mito è disponibile solo sul Kindle Store di Amazon.

Se non possiedi un Kindle, puoi comunque leggere e acquistare l'eBook tramite 3 comode APP.
Se vuoi leggere il libro SUL PC, SCARICA QUI l'APP Kindle per il tuo PC
Se vuoi leggere il libro sul TABLET o sul CELLULARE (Android), SCARICA QUI l'APP Kindle per il tuo dispositivo Android (cellulare o tablet)
Se vuoi leggere il libro su IPAD, SCARICA QUI l'APP Kindle per il tuo dispositivo APPLE.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :