Magazine Passione Motori

Opel Corsa Nurburgring. La piccola tedeschina è molto cattiva

Da Chiaramarina

Opel Corsa Nurburgring. La piccola tedeschina è molto cattiva

La sigla OPC nasce nel 1997 e sta per Opel Performance Centel. Da quella data abbiamo visto uscire l’Astra nel ’99 e la Zafira nel 2001. Nel 2007 esce la Corsa 1600 da 192 cavalli. Ora la casa automobilistica tedesca ha fatto ancora di più…

E si, sotto la nuova Opel Corsa Nurburgring si nasconde un 1600 cc da ben 211 cavalli. Si, avete capito bene. Sotto il cofano della piccola tedesca c’è un propulsore veramente potente. E per questo che l’ Opel Corsa Nurburgring si può vantare di portare il nome della famosissima pista tedesca, che ha visto garaggiare i migliori piloti di F1.

L’ Opel Corsa Nurburgring incute terrore già vedendola da fuori. Con i paraurti raso asfalto, le minigonne, le prese d’aria, lo spoiler, i doppi scarichi ed cerchi bruniti da 18 pollici, questa piccola sportiva si presenta nei migliori dei modi. All’interno, invece solo i sedili sportivi della Recano lasciano trasparire una certa anima sportiva. Ma non appena accendiamo il motore, ecco che subito ritorniamo a sentirci dentro una supercar. Sin da subito ci sentiamo a nostro agio. La frizione è un pò duretta, ma alla fine rientra nella normalità, visto che si tratta di un’auto sportiva. Spingiamo la nostra Opel Corsa Nurburgring al massimo e rimaniamo veramente stasiati. L’assetto è da vera sportiva, rigido e duro ma riesce tranquillamente a firtrare tutti i tipi di terreno. L’accelerazione è veramente super I 0-100 si raggiungono in sette secondi nerti, mentre per arrivare a 160 km/h ci vogliono poco più di 17 secondi. In più l’ Opel Corsa Nurburgring può contare sul differenziale autobloccante dell’avantreno, per ridurre lo slittamento delle ruote anteriori e sull’Esp.

Anche  freni dell’ Opel Corsa Nurburgring sono di alto livello. Parliamo di quattro dischi autoventilanti della Brembo, che garantiscono una frenata da record anche alle alte velocità. Ovviamente i consumi sono un pò alti, visto che con un litro di benzina, difficilmente si potranno percorrere più di 10 chilometri. La velocità massima è di 230 k/h ed il suo prezzo è stabilito in 24.650 €.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :