Magazine Musica

Open Stage - sana e consapevole condivisione del palco

Creato il 22 gennaio 2016 da Pjazzanetwork
Open Stage - sana e consapevole condivisione del palco
Mercoledì, si è conclusa la seconda tappa dell’Open Stage organizzato da Music Instinct Alta Formazione Musicale - Napoli
Siamo pienamente soddisfatti della riuscita dell’evento, del lavoro svolto da tutti gli addetti all’organizzazione, della professionalità e dell’accoglienza ricevuta dallo staff del GoodFellas e, soprattutto, siamo soddisfatti della qualità musicale creata dai corsisti della scuola e dai musicisti esterni che hanno partecipato alla serata.
Il prossimo Open Stage si terrà martedì 26 gennaio, di nuovo al GoodFellas, in via Morghen 34bis dalle ore 21,30.
Per i musicisti che vorranno partecipare all’Open Stage c’è la possibilità di prenotarsi attraverso il sito www.musicinstinct.it o presso il locale.
Cosa è?
OPEN STAGE è un esperimento per consentire a nuovi musicisti di potersi confrontare su di un palco, arricchendosi di nuove esperienze. La musica è innanzitutto comunicazione e non deve essere condizionata da nessun pregiudizio stilistico o formale. Tuttavia, non potendo accogliere sul palco tutta la musica attualmente esistente sul mercato, la Music Instinct ha fatto la scelta di concentrarsi sulla musica che ha come suo epicentro il GROOVE.
Quindi, basta recriminare sulle occasioni che non ci sono.
Insieme possiamo fare solo belle cose, portate i vostri strumenti e se lo ritenete opportuno, salite sul palco con noi oppure, se lo desiderate, utilizzate al meglio il vostro Open Stage.
Come funziona?
Durante l’Open Stage per i primi 40/60 minuti suoneranno i musicisti della band “residente” formata da Corrado Paonessa chitarra e basso, Paolo Sessa pianoforte e keyboard, Dario Guidobaldi batteria acustica.
Il trio può accompagnare le nuove generazioni di musicisti impegnati nei loro percorsi di studio più variegati: il jazz, il rock, il blues, il funk, il latin, la dance, il pop, ma l’Open Stage è pensato per ospitare anche musicisti già affermati che vorranno condividere il palco.
Qual è l’obiettivo dell’Open Stage?
Nessun pregiudizio, rispetto dell’esibizione dal vivo, condivisione del palcoscenico. Nessuna gara o competizione tra i musicisti, sempre stupida e malsana ma solo tanta voglia di divertirsi e divertire il pubblico presente.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :