Magazine Informatica

OpenPuff: come nascondere un documento protetto da password in uno o più file

Creato il 05 novembre 2012 da Ciroxs @ciroxs
OpenPuff - Come nascondere un documento in uno o più file

Se state cercando un modo estremamente sicuro per nascondere dei documenti importanti, potete affidarvi a OpenPuff, un software di steganografia professionale che consente di nascondere un documento in uno o più file il tutto utilizzando anche fino a 3 password.

La stenografia, il cui nome deriva dai termini greci stèganos (nascosto) e gràfein (scrittura), è una tecnica molto antica e nel campo informatico indica proprio il mascherare i messaggi “sotto mentite spoglie” mediante l’inserimento del testo all’interno di file di diverso tipo che possono essere documenti, immagini, file audio, file video, … A differenza di altri software, OpenPuff però effettua anche la crittografia del testo in chiaro.

Come si utilizza

Per prima cosa dovrete scaricare l’archivio zip, contenente il programma, dal sito dello sviluppatore, l’italiano Cosimo Oliboni, quindi estraetene il contenuto ed avviate il file OpenPuff.exe, non dovete infatti effettuare alcuna installazione.

OpenPuff: come nascondere un documento protetto da password in uno o più file

OpenPuff – Stenografy e Marking

Con i primi 2 pulsanti (Hide e Unhide) potrete rispettivamente nascondere il vostro documento in uno o più file ed estrarre il file nascosto dai vari file.

Con i successivi 3 pulsanti (SetMark, CheckMark e CleanUp) è invece possibile aggiungere, leggere o rimuovere una firma dai file.

Come nascondere un file

Per nascondere un file, dovete quindi cliccare sul pulsante Hide e vi ritroverete la seguente schermata.

OpenPuff: come nascondere un documento protetto da password in uno o più file

OpenPuff – Data hiding

  • nel primo campo dovrete inserire le password (è possibile inserirne fino a 3 per avere maggiore sicurezza);
  • nel secondo campo dovrete selezionare il file da nascondere;
  • nel terzo campo dovrete scegliere i file carrier, ossia i file che conterranno il file che volete nascondere, e potete scegliere tra i seguenti tipi di file:
    • Immagini (BMP, JPG, PCX, PNG, TGA)
    • Audio (AIFF, MP3, NEXT/SUN, WAV)
    • Video (3GP, MP4, MPG, VOB)
    • Flash-Adobe (FLV, SWF, PDF)
Alla fine per avviare il processo dovrete cliccare su Hide Data!

Come estrarre un file nascosto

Per riottenere il file nascosto, dovrete invece cliccare sul pulsante Unhide.

OpenPuff: come nascondere un documento protetto da password in uno o più file

OpenPuff – Data unhiding

A questo punto inserite la o le password, aggiungete i file carrier che dovrebbero contenere il file e quindi cliccate su Unhide!

Info, prezzo e download

OpenPuff è completamente gratuito ed è possibile addirittura scaricarne i file sorgenti. Può essere eseguito in un qualsiasi sistema Windows ed è scaricabile dal seguente link.

Video-guida

Collegamenti utili

Print Friendly
Questo articolo è stato letto 10 volte. Se ti è piaciuto, condividilo!
Condividi su Facebook
Tweet!
StumbleUpon
Digg!
Aggiungi su Delicious
Aggiungi su Reddit

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog