Magazine Cucina

Ora d’Aria: finalmene a cena da Marco Stabile!

Da Stefaniapianigiani @enogastrogarden
San Qurico d'Orcia, cipressi gruppo, corsa eroica, odeon Firenze 048 San Qurico d'Orcia, cipressi gruppo, corsa eroica, odeon Firenze 037 San Qurico d'Orcia, cipressi gruppo, corsa eroica, odeon Firenze 027 San Qurico d'Orcia, cipressi gruppo, corsa eroica, odeon Firenze 041 San Qurico d'Orcia, cipressi gruppo, corsa eroica, odeon Firenze 030 San Qurico d'Orcia, cipressi gruppo, corsa eroica, odeon Firenze 034 San Qurico d'Orcia, cipressi gruppo, corsa eroica, odeon Firenze 055 San Qurico d'Orcia, cipressi gruppo, corsa eroica, odeon Firenze 054 San Qurico d'Orcia, cipressi gruppo, corsa eroica, odeon Firenze 057

Lo so, lo so, tutti che vi starete chiedendo: Stefania, ma che dici! Ma se hai fatto ben tre recensioni sull’Ora d’Aria! Si in effetti avete ragione….., ma una è  nella vecchia sede, una è a pranzo con le mini porzioni, e l’altra al pranzo con la Pilsner Urquell!!! La cena in via die Georgofili, mi mancava!

Non vi starò adescrivere l’ambiente soft che già conoscete, e nemmeno la sala al piano inferiore, dato che ho mangiato direttamente in cantina….In cantina? Si in quel piccolo tavolino rotondo nell’angolo, che vede e non vede, riservato alle cene speciali….e del resto la mia lo era….nata inaspettata e alla fine riuscita benissimo. Unica novità nell’arredamento la bella cantina climatizzata per i granid vini importanti e gli champagne. Champagne come un Philippe costa, blac de blanc, compagno di avventura per la serata.

Luce soffusa, bruschetta e cestino di pani fragranti al tavolo e la cena può cominciare con un appetizer delicato nelle sembianze di una zuppetta di barbabietola con mousse di formaggio di capra e sedano. A seguire come antipasto le capesante arrostite con crema di zolfini e santoreggia.

Mi lascio tentare dai ravioli di melanzane e salicornia….che sono gli asparagi di mare, con crema di zafferano e  ostrica. Ravioli che sembrano fiori, con una sfoglia sottile.

Poi arriva u bel pentolino di rame, con dentro gamberi e pezzi  di carne…E’ cosa ti metto nel brodo al Vin Santo! Con guancia di vitello, verdure della Calvana (l’orto dello chef), gamberi ed erbe fini. E con questo piatto facciamo un infinito viaggio tra sapori e consistenze…complice anche il Vin Santo di San Giusto a Rentennano.

Per terminare la cena con dolcezza il Pablo Picasso bianco e nero: note musicali attraverso il fior di latte, il cioccolato fondente, la liquirizia, e i cioccolatini. Ad accompagnare i dolci un abbinamento davvero insolito: una birra artigianale, la riserva Teo Musso 2007 Xyauyù.

 Ristorante Ora D’aria

Via Dei Georgofili 11Rosso

50122 Firenze (FI) – ITALY

tel. + 39.055.2001699 –

fax + 39.055.2001699 

[email protected]   [email protected]

http://www.oradariaristorante.com/

Queste sono le altre recensioni che ti possono interessare:

http://lafinestradistefania.simplicissimus.it/2010/11/21/pilsner-urquell-tapas-allora-daria-il-work-in-progress-della-biennale-enogastronomica-fiorentina/

http://lafinestradistefania.simplicissimus.it/2010/09/24/ora-daria-la-nuova-sede-e-la-novita-del-pranzo-ma-quante-ne-inventa-marco-stabile/

http://lafinestradistefania.simplicissimus.it/2010/04/27/ora-daria-firenze/

http://www.youtube.com/watch?v=gxktU2wUQuU


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :