Magazine Cucina

Organizziamo al meglio la cucina?

Da Sorelleinpentola
L'organizzazione della cucina è fondamentale per avere:
Ordine
Pulizia
Risparmio di tempo
Piacere nel cucinare e ottima riuscita di ogni cibo.
Organizziamo al meglio la cucina?
La prima regola da osservare è di organizzare la dispensa, i ripiani, i cassetti ( e qui vale per tutta la casa) con logica e soprattutto costanza. In che modo?
- Quando utilizzate un mestolo, una pentola o la bottiglia dell'olio, assicuratevi di rimetterli dove li avete presi, sarà più facile trovarli la volta successiva senza perdere tempo inutile.
- Mettete le posate nell'apposito cassetto con divisorio, i mestoli e tutti i piccoli utensili sistemateli in un cassetto più profondo o meglio ancora appesi con i ganci ad una parete attrezzata.
- Riponete le pentole più grandi e che utilizzate meno, nella parte più bassa dei cassettoni e quelle quotidiane assieme ai coperchi, in un posto facile da raggiungere.
- Sistemate i vari elastici e mollette chiudi pacco in un barattolo nella dispensa, così da averli sempre pronti all'occorrenza.
- Vicino al piano cottura tenete sempre un poggiamestolo per evitare di sporcare con i mestoli i piani di lavoro con olio o condimenti vari.
- Conservate i vari stampini, coppapasta, tagliabiscotti, sac-à-poche, beccucci da pasticceria in un contenitore o in una scatola con etichetta. Saprete dove trovarli con facilità.
- Tenete sempre un blocchetto di carta, una penna e un pennarello indelebile in un cassetto o in un portapenne, così da averli sempre a portata di mano.
- Conservate in una cartelletta tutti i ritagli, i foglietti unti e svolazzanti di ricette che girano per casa. Eviterete di perderli nell'attesa di trascriverli con calma in un ricettario.
- Per sistemare la dispensa alimentare in modo ordinato, esistono in commercio (Ikea) delle alzatine in alluminio smaltato che creano un secondo piano rimovibile molto utile per raddoppiare lo spazio e avere tutto a portata di mano.
- Per chi ha poco spazio in cucina, la cantina o il garage si rivelano di fondamentale importanza come dispensa. La cosa da non sottovalutare è che deve essere asciutta, fresca, ben arieggiata e pulita. Sarà utile per le bottiglie di vino, di conserva, per i barattoli di marmellata, le scorte di acqua, di sott'oli e sott'aceti, di detersivi e di tutti quegli alimenti confezionati non deperibili.
  
Quando tutto è al proprio posto diventa un piacere vivere la cucina e i suoi spazi. Sarà quindi una gioia dedicarsi alla preparazione, alla cottura dei cibi e alla mise en place finale.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines