Magazine Consigli Utili

OrtoBrick: in un mattone, un orto compatto di design

Da Sfizzy

I regali originali e insieme ecologici sono il frutto di un matrimonio inaspettato ma splendidamente riuscito: quello fra il design e la sostenibilità. I due ambiti devono essersi corteggiati con discrezione e pazienza perché pochi avevano notato la profonda sintonia che andava consolidandosi fra loro. Eppure, oggi più che mai, ricerca, ideazione e progettazione si tingono di green!
OrtoBrick, dunque, è il risultato di un connubio moderno oltre che un eccezionale esemplare di regali particolari da scoprire. Come suggeriscono le due parole che ne compongono il nome, si tratta di un orto in miniatura e più precisamente racchiuso...in un mattone!
Misura 10x7 centimetri e ricorda nella forma una saponetta, o un panetto di burro. Ma per il design, si sa, stupire è d'obbligo. E' per questo che, una volta spogliato della veste in carta ecologica che lo avvolge, OrtoBrick stupisce mostrando la sua reale natura: un mattone di terra fertile e argillosa contenente semi di piante erbacee pronte da crescere indoor.

 

Ortobrick - panetto per orto in vaso di design

 

Ortobrick panetto per orto in vaso

Ortobrick mattone di terra per orto in vaso

  

Ortobrick panetto di terra per orto in casa

 

Piante aromatiche sempre disponibili in cucina

 

Ortobrick di Tommaso Mancini
  

Ortobrick, il mattone per un orto in vaso di design, nel dettaglio:

Cos'è?

OrtoBrick è un panetto di terra fertile che nasconde al suo interno semi di basilicorucola o prezzemolo: l'orto compatto di design si trasferisce in casa e consente di coltivare le erbe più diffuse in cucina, in un vaso sul balcone, ovunque si voglia, anche in spazi ristretti.
OrtoBrick richiede la medesima cura di qualsiasi altro angolo verde dedicato alla coltivazione. Nella parte interna del packaging sono stampate le indicazioni necessarie per ottenere il meglio dai semplici semi, a partire dalle inevitabili azioni di acqua, sole e dedizione.
Nel caso, invece, si preferisca guardare ma non toccare, questa creazione può essere anche solamente esibita: come veicolo di un messaggio ecosostenibile e singolare oggetto d'arredo.

Di chi è l'idea?

Per creare OrtoBrick non bastava avere l'estro di un designer, ma serviva anche possedere la sensibilità di un giardiniere. Si riconosce nell'una e nell'altra professione, infatti, Tommaso Mancini, ideatore di questo micro orto sostenibile e intelligente.

Perché ci piace :)

La ricerca di regali originali è un compito complicato che deve saper valutare il giusto equilibrio tra funzionalità ed eccezionalità degli oggetti. Nel caso di OrtoBrick l'incarico è stato particolarmente facile! Ci è piaciuto perché è un regalo vivo, perfetto per veicolare un messaggio positivo fin dal nome, dalla parola "brick" (mattone) che suggerisce l'azione di costruire: un piccolo orto domestico, una casa più verde, un futuro migliore

Un'idea regalo per...

OrtoBrick è un suggerimento valido per regali aziendali o per eventi ai quali si voglia conferire il valore aggiunto di regali ecologici. Se destinati a un dipendente, un collaboratore, un partner o simili, risulta particolarmente utile la possibilità di incidere il mattone di terra con un nome o un logo.
Lo spunto è valido anche per regali di Natale green dedicati a tutta la famiglia, che potrà in questo modo collaborare concretamente alla creazione di un micro orto in vaso. L'idea, infine, è adatta a chi cucina (e quindi conosce il valore di avere una foglia di basilico sempre a portata di mano!), all'amico con pollice verde e a coloro che apprezzano gli oggetti di design.

Dove lo trovo?
OrtoBrick costa circa 15€. Per informazioni sul prodotto, rivenditori e contatti visita il sito OrtoBrick di Tommaso Mancini.

{jcomments on}


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :