Magazine Arte

ORTOGRAFFIA un progetto interattivo

Creato il 20 ottobre 2010 da Fasterboy

ortograffia un progetto interattivo - infartcollective

a cura di Infart Collective, Graffa e Stefano Bernardini

1-day exhibition giovedì 28 ottobre 19:00

con: Andreco, Angelo Di Dedda, Dast, Emanuela De Notaris, Erugiery, Laura Giardino/Elena Rapa, Leeza Hoper, Manuel Pablo Pace, Massimo Giacon, Massimo Gurnari, Nicoz Balboa, Pentolino, Stefano Zattera, Progetto SketchLAb

c/o Ortobotanix Gallery
Via Ca’Moro 121 – Cittadella (PD)
all’interno di Ale’s SurfShop
Lungo la S.S. Padova-Bassano

indicazioni stradali su Google Maps®

GRAFFA
È una nuova fanzine, una raccolta di disegni pinzati da graffette, stampati con toner nudo e crudo. Presenta artisti, autori di fumetto e illustrazione di tutte le età e per tutte le età, con tavole di illustrazione e fumetto, proposte dall’autore senza alcun vincolo tematico o di censura, perchè si propone di essere libero territorio di sperimentazione ed autopromozione. Invita al dialogo nella sezione Disegni a 4 Zampe: 10 disegni preparati dall’autore, da colorare, modificare, completare e devastare a piacere.
Mostra le tavole originali di ogni numero e chiacchiera con voi presso Piscina Comunale a Milano, spazio d’ar! te in copisteria di Adriano Pasquali, nella speranza che stimo! lati da grandi e piccoli autori nasca in ogni visitatore l’interesse verso il disegno segnato, disegnato, illustrato e nuvolettato.

+ ORTOBOTANIX
È lo spazio fisico dove il collettivo Infart sviluppa e divincola la fitta reti di contatti che ha tessuto in anni di attività.
Mutevole in tutti i suoi aspetti fà della collaborazione la propria strategia, rappresentando una globalizzazione artistica che appiattisce i confini tra arte ufficiale e underground, cercando un dialogo spontaneo tra settori troppo spesso in antitesi. Svincolato da logiche e dinamiche lucrative ha concepito l’attività fin qui svolta come pura sperimentazione.

+ LICEO ARTISTICO FANOLI
La “Settimana dell’arte” è un evento autogestito ed autoprodotto dagli studenti stessi all’interno dell’I.S.A. “M.Fanoli” di Cittadella, ora Liceo Artistico. Studenti e personalità esterne esplorano nuove tipologie d! i didattica e di approccio all’arte, superando le sempre più presenti ottusità istituzionali poste da un’idea di scuola povera di risorse ed ambizioni. Il contatto sociale ed intergenerazionale trova qui spunti progettuali talvolta autentici, rivelando incontri tra personalità e situazioni importanti, che lasciano il segno.

= ORTOGRAFFIA
Da 3 veicoli comunicativi che interagiscono nasce l’Ortograffia! L’esposizione delle tavole realizzate durante il Laboratorio didattico dei ragazzi del Fanoli si incontra in uno spazio ludico ed interattivo con il progetto fanzine-mostra Graffa , i giovani talenti alle armi con la fanzine da loro realizzata si incontrano e confrontano con autori del panorama italiano ormai istituzionalizzati e giovani illustratori in cerca “di fama”, il tutto descritto e analizzato in un documentario multimediale realizzato da Stefano Bernardini, autore video nonché docente; video che de! scrive il laboratorio e le sinergie che hanno portato alla re! alizzazi one del progetto ORTOGRAFFIA ovvero Ortobotanix e Infart, Graffa e i Ragazzi del Fanoli.

Inevitabilmente Graffa ringrazia i suoi Graffetti e le sue Fantastiche Graffette per il continuo sostegno ai progetti no-profit che si impegna di realizzare.
Per questa mostra come arma di autofinanziamento per Graffa, Ortobotanix e per gli autori stessi, avremo in vendita disegni stampati a tiratura limitata di 3 esemplari al prezzo di 15 euro l’uno.

Free Drink and Music


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines