Magazine Talenti

pagina 483 de LaCosa

Da Tinynoemi
Ai miei genitori per avermi crescita in mezzo ai libri e per aver fatto della creatività la chiave di tutta la mia formazione personale. A mia madre che quando parla di letteratura e di arte le brillano gli occhi e fa venir voglia di sapere, per aver partecipato attivamente al mio lavoro di ricerca grazie alla sua cultura e alla sua passione. A mio padre che del suo amore per la creatività e della sua curiosità intellettuale ne ha fatto un lavoro che continua a vivere tutti i giorni con lo stesso spirito di scoperta di un novizio, perché da piccola mi leggeva Calvino e Rodari e mi faceva giocare con i pre-libri di Munari.A mia sorella la cui genialità mi ha fin da piccola portato a pormi quelle domande che oggi danno senso ai miei studi, perché i libri e la musica che mi suggerisce distratta mi hanno sempre stimolato a comprendere mondi sconosciuti.A Stani, maestro e amico, il cui essere fuori dagli schemi mi ha permesso di guardare alle cose sempre da un altro punto di vista, per aver creduto nelle mie capacità e perché con il suo sostegno ha saputo e continua ogni giorno a tirar fuor il meglio da me, nonostante me.Al prof. Fusco e la prof.ssa Tomassoni che con il loro impegno hanno valorizzato il ruolo della Psicologia nello studio della Creatività Artistica e Letteraria in Italia, per avermi dato l’opportunità ed il privelgio di studiare una passione ed avermi sempre stimolato e sostenuto in questi tre anni.Alla prof.ssa Romo Santos per avermi dato un suggerimento per la tesi che è stata la chiave di tutto il lavoro.A Lidia perché in ogni piccola e grande prova lei é il mio punto fermo.Ad Antonella, per la sua amicizia e perché il suo coaching, personale e professionale, é stato vitale in ogni secondo di questi anni.A Claudia perché “le parole sono importanti” e le persone che sanno usarle sono preziose.A Francesco perché mi ha insegnato a conoscermi.Ad Angel perché la parte più importante di questo lavoro è cresciuta nel suo mondo non ordinario.A Stefania che mi ha fatto appassionare alla poesia.A Giovanni perché “le lezioni americane” mi hanno davvero cambiato la vita.Ad Aia ed Emilio perchè è di pochi il privilegio di avere dei secondi genitori, stimolanti e presenti, ed io lo ho. A Nicola, Eugenia e gli altri colleghi che hanno condiviso e condividono ogni giorno i miei studi, il mio tempo e i miei umori, così come Ciro, Alba, Antonio, Maria, Carla, Angelo, Ivana, Elda, e tutti gli amici preziosi che, oltre a sopportare le mie continue ricerche, sono la rete del mio quotidiano. Da ognuna di loro rubo qualcosa per essere migliore. 
 A tutte queste persone perché non c'é nessun piccolo o grande obiettivo che valga la pena di essere raggiunto senza degli affetti veri con cui condividerlo e a cui dedicarlo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine