Magazine Sport

Pallanuoto: i coach torinesi e le ultime sfide di Torino 81 e Dinamica

Creato il 05 febbraio 2016 da Sportduepuntozero

Un po’ di rabbia e tanta voglia di riscatto hanno accompagnato la settimana delle due principali formazioni torinesi di pallanuoto. La Torino 81 non ha perso ma l’8-8 contro Camogli ha avuto davvero un sapore amaro, visti i due gol presi nell’ultimo minuto. La Dinamica è invece tornata da Firenze con una sconfitta, al termine di una partita che fin dall’inizio aveva preso la piega sbagliata. Rabbia e desiderio di riscatto serviranno domani, perché entrambe le squadre sabaude giocheranno in trasferta su campi molto difficili; i gialloblu a Bogliasco contro il Quinto, nella nona giornata di A2, i rossoblu a Rapallo nella terza di serie B. E in attesa di tornare in acqua per il campionato, i due coach hanno analizzato le ultime uscite delle loro squadre.

Torino 81
Per spiegare i due punti persi, l’ambiente della Torino 81 non si è aggrappato ad alcune decisioni arbitrali sfavorevoli che hanno condizionato l’ultimo quarto del match, e al di là di qualche polemica a caldo ha preferito analizzare gli errori della squadra. “Non abbiamo gestito bene il vantaggio negli ultimi minuti” spiega coach Simone Aversa, “forzando più di una giocata in attacco e perdendo di conseguenza il pallone. Per quanto riguarda invece i primi tre tempi penso che i ragazzi abbiano giocato bene, confermando di essere cresciuti molto come organizzazione e consapevolezza e di essere un gruppo che vale i playoff. Sono soddisfatto anche per come abbiamo sfruttato le situazioni in superiorità numerica. Peccato per qualche errore in difesa, che ha permesso ai nostri avversari di rimanere a contatto e di rimontare poi nel finale”.

Camogli ha giocato una gara molto aggressiva, specialmente nell’ultimo parziale, e si è rivelata un’ottima squadra, come del resto suggeriva il secondo posto in classifica. I gialloblu si sono però dimostrati alla pari e per lunghi tratti della gara anche migliori. Domani alle 18 sono chiamati a una nuova grande prestazione contro la capolista Quinto, formazione che nelle ultime stagioni ha regalato più dispiaceri che altro ma che i torinesi possono affrontare a viso aperto. Coach Aversa, squalificato, seguirà la partita dalla tribuna così come Alberto Mantero. Rientrerà invece Marco Giuliano e per il secondo sabato di fila sarà in acqua Emanuele Azzi, in cerca del rendimento ottimale dopo il lungo stop.

Dinamica Torino
Trasferta ligure anche per la Dinamica, dopo l’11-6 rimediato in Toscana contro la Pallanuoto Firenze. Sarà un’altra sfida molto impegnativa per la giovane squadra allenata da Gianluca Garibaldi; Rapallo si è rinforzata con un mancino e un esterno, mentre i rossoblu dovranno fare a meno di Fabio Gattarossa, che nell’allestimento di martedì si è rotto una mano in uno scontro di gioco. “In questo periodo il nostro calendario prevede match fuori casa complicati” commenta il tecnico, “nell’ultima uscita abbiamo trovato un avversario competitivo ed esperto, che schierata giocatori con un passato in categorie superiori. Abbiamo approcciato male la gara, non siamo riusciti a reagire e al cambio campo la partita era già praticamente decisa”.

“L’esordio contro l’Aragno era andato meglio anche se avevamo commesso qualche errore in attacco ” conclude coach Garibaldi in riferimento al successo per 8-3 conquistato alla Monumentale, “dobbiamo essere più efficaci, anche se per un gruppo giovane come il nostro alcuni cali sono comprensibili. I ragazzi acquisiranno esperienza e continuando a lavorare con impegno e pazienza raccoglieranno presto buoni risultati”.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog