Magazine Informazione regionale

Panadas di anguille

Creato il 03 aprile 2012 da Yellowflate @yellowflate

Panadas di anguilleLa ricetta classica delle panadas prevede una sfoglia a base di semola, strutto, sale e acqua, ripiena di carciofi, o di pecorino, o di anguille (come si usa ad Assemini). Le specialità di Oschiri  invece, sono farcite con la carne di agnello, il prezzemolo e il pepe. Le mie panadas rivisitate sono ottenute con un impasto lievitato di pasta madre, inoltre non contengono nè strutto nè semola.

Ingredienti:

180 grammi di pasta madre
250 grammi di farina
Sale
Olio extra vergine d’oliva
1 cipolla piccola
1 ciuffo di prezzemolo
2 spicchi di aglio
1 anguilla media
3 pomodori secchi

Stemperiamo il lievito madre in un po’ d’acqua, aggiungiamo la farina e la restante acqua, molto lentamente. Lavoriamo bene fino ad avere una bella palla non appiccicosa.
Facciamo lievitare in una ciotola leggermente unta e coperta da un canovaccio, riponendola in un posto al riparo da correnti di aria. Prepariamo la farcia di anguille.
Puliamole dallo strato viscido che le ricopre sfregandole su di un canovaccio ruvido o con farina di mais, poi sventriamole e tagliamole a tocchetti.
In una pentola facciamo stufare le cipolle affettate, l’aglio tritato finemente, i pomodori secchi per 5 minuti, mescoliamo e aggiungiamo le anguille. Saliamo, cuociamo per circa 10 minuti e facciamo freddare.
Tiriamo la pasta col matterello creando due sfoglie non troppo sottili. Ricaviamo dei dischi di mm 80 e di mm. 40 di diametro, al centro del disco grande poniamo una cucchiaiata di ripieno, posiamo sopra il disco minore,uniamo i bordi inumiditi con acqua,schiacciandoli ed evitando che si formi del vuoto. Ora tagliamo la pasta in eccesso,e attorcigliamo il bordino su sé stesso formando un cordoncino.
Ungiamo bene la teglia da forno, poniamo le panada.Condiamo con un filo d’olio e inforniamo per circa 40 minuti, fino a che la pasta non sia ben dorata. Potete gustarle anche fredde o riscaldate qualche minuto nel forno.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog