Magazine Altri Sport

Parte la regata Bari - Herceg Novi

Creato il 21 aprile 2011 da Andrea
Parte la regata Bari - Herceg Novi
La regata internazionale Bari - Herceg Novi è ai nastri di partenza. La prova, che inaugurerà il Trofeo "Terradamare - dove il mare incontra le d.o.p." è ormai un appuntamento fisso e irrinunciabile della Primavera Adriatica (possibile iscriversi fino al 24 aprile prossimo seguendo le istruzioni presenti nel bando di regata pubblicato sul sito web ufficiale della manifestazione all'indirizzo http://www.terradamare.it/2011/doc/istruzioni.pdf  e presente in allegato alla presente comunicazione. Per esigenze particolari, o per contattare l'organizzazione al di fuori degli orari di lavoro della segreteria del Cus Bari, rivolgersi ad Andrea Polieri 336822922). L'appuntamento per tutti gli equipaggi iscritti (ad oggi ben 28 imbarcazioni provenienti da tutta Italia hanno confermato la loro partecipazione, oltre a quelle montenegrine) è per mercoledì 27 aprile sui pontili del Cus Bari. Da qui salperemo per il Montenegro, destinazione Herceg Novi, per la settima edizione della Est 105. Previste, prima della partenza, alcune attività di valorizzazione dell'olio d.o.p. insieme ai breefing con armatori ed equipaggi per valutare insieme il meteo e fornire le ultime indicazioni prima di mollare gli ormeggi.
Il 28 aprile, arrivati ad Herceg - Novi (Montenegro) dopo una giornata di navigazione, ci sarà l'accoglienza per equipaggi ed ospiti da parte del comitato organizzatore locale (a tal proposito rammentiamo che sul sito internet ufficiale della manifestazione è disponibile un pacchetto offerta per il viaggio e il soggiorno).Per la mattina del 29 aprile l'appuntamento con il mare torna a farla da padrone. Come di consueto ci sarà la regata alle Bocche di Cattaro, organizzata dall'autorità Montenegrina (bando in allegato e sul sito all'indirizzo: http://www.terradamare.it/2011/doc/istruzioni.pdf ). Sempre durante la mattinata ci saranno alcuni eventi e manifestazioni collaterali alla prova in mare per la valorizzazione dell'aspetto turistico-agroalimentare che sposa quello prettamente sportivo dando vita ad un binomio unico e importante.Per la sera, tornati a terra dopo la prova in acqua, è prevista una celebrazione degli eventi velici con l'assegnazione di riconoscimenti e premi ai partecipanti e la degustazione di prodotti tipici.Questo, in breve, il programma della prima parte del Trofeo "Terradamare - dove il mare incontra le d.o.p.". Il programma è consultabile in forma completa sul sito web del Trofeo.E allora, preparate le cime, armate le barche, tra poco si parte!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :