Magazine

Partire per il Cile insieme ai nostri animali domestici

Creato il 21 marzo 2012 da Perlasimeone @perlasimeone

Non ho mai capito perché tante persone abbandonano il suo animale domestico quando partono per un viaggio, che sia una vacanza oppure per un lungo tempo.

Sempre c’é un modo per far sí che anche loro vengano con noi. Al giorno d’oggi non esiste nessun tipo d’impedimento per viaggiare in aereo, solamente qualche accorgimento che dobbiamo sapere prima di partire.

Io mi sono trovata in questa circostanza quando dalla Spagna stavamo facendo le valige per il Cile. Non solo siamo io e Andrés ma parte integrante della famiglia é la nostra cara “Tarta“, una gattina di nazionalitá spagnola nata nel paese basco e con 3 anni d’etá.

Partire per il Cile insieme ai nostri animali domestici

Questa é Tarta

L’opzione di lasciarla in Spagna non é mai esistita, facendo un primo sopralluogo tra le varie pagine internet, consolati vari sembrava molto difficile (nessuno sa mai nulla), peró informandoci molto bene tutto é riuscito alla perfezione!

I passi che bisogna seguire sono:

- Vaccinare l’animale contro la rabbia minimo un mese prima del viaggio a un massimo di 12 mesi .

- Far l’antiparassitaria esterna ed interna 30 giorni prima del viaggio.

- 10 giorni prima di partire il veterinario deve certificare che l’animale non abbia malattie infettive e parassitarie.

- Aggiungere gli antecedenti del propietario dell’animale.

- Gli antecedenti dell’animale (il libretto del veterinario)

- Indirizzo di dove andrá a vivere l’animale

- Una volta riuniti tutti questi documenti si deve andare all’ufficio generale sanitario dove verrá rilasciato un mega documento ufficiale sia in italiano che in spagnolo (tutte le traduzione devono essere legali) e deve avere una validitá di 10 giorni.

- Quando si é in Cile l’animale non potrá uscire di casa i prossimi 10 giorni dalla data d’arrivo

Questa é la pagina dove incontrare tutte le info

Ricordarsi che a parte i documenti che servono per entrare in Cile dobbiamo comprare una gabbia dove trasportare l’animale, dev’essere di una determinata dimensione e materiale (ne esistono di speciali per l’aereo) e riservare il posto nella cambusa, il prezzo minimo é come 2 valigie extra.

Ovviamente fare tutte queste pratiche costa soldi e tempo peró ne vale la pena.

Ora Tarta é felice e contenta in questa nuova terra…!!

:)
)

Partire per il Cile insieme ai nostri animali domestici

Tarta insieme alla sua nuova amica cilena Lupe

-33.416667 -70.550000

Condividilo:


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog